Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Capelli e acconciature / Hennè per il benessere e il colore dei capelli!

Hennè per il benessere e il colore dei capelli!

Salve ragazze! Questo è il mio primo articolo tra voi tentacoline. Mi presento: mi chiamo Anna e ho 20 anni. Il mondo della cosmesi è la mia passione. Ma bando alle ciance, partiamo subito con un argomento sempre discusso: l’henné. Da qualche settimana mi è presa la fissa per il rosso. Forse è la voglia di cambiare che ogni tanto colpisce noi donne, fatto sta che dopo essermi fatta una tinta rossa i miei capelli erano diventati molto secchi. Così ho deciso di puntare sull’henné per ridare un minimo di vitalità alla mia capigliatura.

L’henné è costituita dalla polvere di foglie essiccate ricavate dalla pianta Lawsonia Inermis, unica pianta in grado di tingere permanentemente senza l’aggiunta di altri ingredienti.

Mi sono recata dalla mia erborista di fiducia che mi ha consigliato un henné della Homocrin. Tenete a mente di controllare sempre l’inci e scegliere l’henné senza picramato o con una quantità vicina allo 0. In tal modo sapremo che l’henné è puro e non combineremo pasticci se abbiamo fatto da poco una tinta chimica o siamo alle prime armi.

In erboristeria potrete trovare henné di tutti i colori, anche l’henné neutro che funge da “curativo”: migliora la capigliatura e rinforza i capelli, senza alterarne il colore.

Passiamo alla preparazione e all’applicazione. Io mi sono fatta aiutare da mia madre per l’applicazione: uno spasso.

Ragazze, se potete, fatevi aiutare da qualche amica o parente: risate assicurate!

Innanzitutto bisogna versare la polvere di henné in una ciotola a sponde alte (100 grammi di polvere sono sufficienti per colorare capelli lunghi fino a 60 cm) e aggiungere a poco a poco, mescolando continuamente con un cucchiaio (non di metallo!), dell’acqua molto calda fino ad ottenere un impasto né troppo liquido né troppo consistente. Importantissimo, per riuscire nell’impresa, è utilizzare una ciotola di plastica, terracotta o altro materiale, ma mai di metallo! Poiché la colorazione diviene più stabile e duratura se viene fatta in ambiente acido, possiamo addizionare all’impasto elementi acidi come succo di limone, aceto o yoghurt.

La scelta non è casuale, in base al nostro tipo di capello sceglieremo il componente ottimale: in presenza di capelli grassi prediligeremo l’uso dell’aceto o del succo di limone per rendere meno grassi i capelli; nel caso di capelli secchi o ricci useremo lo yoghurt che donerà morbidezza e nutrimento alla capigliatura. Inoltre possiamo aggiungere una piccola quantità di polvere di Tè nero, o utilizzare il suo infuso concentrato al posto dell’acqua bollente, alla miscela da applicare sui capelli per rendere il riflesso un po’ più brillante.
Una volta preparato l’impasto, se l’henné è puro è importante lasciarlo riposare per 5-6 orette (o anche tutta la notte!), se l’henné è con picramato possiamo procedere immediatamente all’applicazione o lasciarlo riposare un’oretta. Un accorgimento importante: l’henné macchia molto, quindi per evitare di sporcarsi il viso e la pelle è opportuno impregnare un batuffolo di cotone con dell’olio d’oliva e ungere le zone a rischio, oppure spargere in tali zone uno strato di crema consistente. Utilizzare vestiti vecchi o che portiamo solo in casa.

Bene, a questo punto armiamoci di guanti, per non colorarci anche le mani, e cominciamo a stendere l’impasto con un pennello da tinta (che potrete trovare sempre in erboristeria) dalle radici fino alle punte. Terminata la stesura del prodotto, avvolgiamo la testa con della carta stagnola o, se preferite, con della pellicola trasparente e magari copriamo il capo con una cuffia per tenerlo al caldo. Il tempo di posa varia in base al colore che vorremo ottenere, in genere va da mezz’ora a 4-5 ore. Io l’ho tenuto per ben 2 ore.

L’effetto dipende molto anche dalla propria base: per i capelli castani si avranno riflessi rosso-ramati tendenti al bruno; per i capelli biondo scuro, riflessi rosso rame più tendente al rosso; sui capelli biondo chiaro si avranno riflessi rosso carota.

Trascorso il tempo di posa, procedete al vostro lavaggio abituale. Poiché, come detto precedentemente, i capelli potrebbero seccarsi, potrete abbondare, in questo caso, di balsamo!

Io ho utilizzato l’henné con una minima percentuale di picramato, volevo un rosso accesso. Non mi è venuto proprio come lo desideravo, un po’ perché i capelli erano già tinti e un po’ perché avrei dovuto allungare i tempi di posa. Per chi ha una base castana può tenere l’impacco anche tutta la notta!

Vi confesso ragazze che io non riuscivo a sopportarne l’odore, e anche dopo successivi lavaggi esso permane. E’ un odore sgradevole, essendo foglie essiccate . Vi assicuro però che il risultato è ottimo.

I capelli sono ben nutriti, più vitali e morbidi. L’henné dona dei riflessi molto naturali.

Ovviamente con una sola applicazione la tinta non si noterà un granchè. E’ consigliabile ripetere tale tinta ogni 3 settimane.

Per chi ha i capelli rovinati lo consiglio vivamente. L’utilizzo di tale tinta vegetale, a lungo andare, permette ai capelli di riprendersi e ricostituirsi.

Inoltre, l’henné puro è consigliato a chi, in gravidanza, non può rinunciare alla tinta!

Questo è tutto ragazze. Se avete domande o curiosità, non esitate a contattatarmi, sarò felice di rispondervi!

AlterAnna

Potrebbero interessarti anche

  • Chi ha VISA e piu GlamourToni&Guy lancia Hair Beauty Experience in collaborazione con Visa e Glamour
  • trecce laterali peCapelli: tutte le tendenze PE 2014
  • curare i capelli danneggiati dal soleCome curare i capelli danneggiati dal sole
  • Shadow Roots Kim Kardashian 2 E1516753373822Shadow roots: quando la ricrescita capelli è glam (anche a Hollywood)

17 Gennaio 2011 da AlterAnna 1 commento

Commenti

  1. Romina dice

    24 Dicembre 2012 alle 09:24

    Non ho mai provato l’hennè ma mi hai fatto venire la voglia!!!!! Spero solo di non combinare guai!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Invecchiamento Cutaneo

Segreti per prevenire l’invecchiamento cutaneo

Il segreto per stare bene con sé stessi è uno solo: accettarsi. Se si vuole mantenere una pelle giovane e luminosa e un corpo sano e bello questo articolo può risultare

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}