Nel periodo che va dalla nascita ai 12 anni di vita, prendersi cura della pelle delicata dei bambini è importante tanto quanto prendersi cura della loro alimentazione e del sonno.
Fino ai 12 anni di età infatti la pelle dei bambini non produce secrezioni sebacee, quindi tende ad essere meno lubrificata, oltre ad essere più sottile e quindi più delicata ed esposta agli agenti fisici e chimici esterni.
E’ importante quindi scegliere principalmente prodotti cosmetici -meglio se pochi- formulati con pochi ingredienti, semplici e naturali. In generale evitate quindi i cosmetici che contengono parabeni, sles, profumazioni aggiuntive, siliconi, petrolati, schiumogeni, tensioattivi, oli minerali, PEG, DEA, MEA, TEA in quanto posso avere effetti allergenici, causare dermatiti o comunque alterare la delicata funzionalità della pelle del vostro bimbo.
Durante il primo mese non ne servono tanti: basterà un olio pulente per detergere con delicatezza viso, corpo e testa oppure amido di riso puro per il bagnetto, una crema contro gli arrossamenti che isoli e protegga la pelle del neonato e contenga ossido di zinco e sostanze che leniscano dagli sfregamenti, infine si può aggiungere un talco o una crema assorbente.
Essendo la pelle molto sottile e piena di pieghette, i neonati sono spesso soggetti a rossori e irritazioni. Munitevi quindi di garze di cotone sterili per pulire delicatamente le orecchie, il dotto lacrimale, le gengive e i primi dentini. Tenete sempre ascelle, collo e inguine asciutti, senza dimenticare le pieghe delle orecchie, ginocchia e braccia. Per le irritazioni da pannolino ed eritemi potete avvalervi anche di un’acqua termale per lenire e pulire fra un cambio e l’altro. Il fattore importante anche qui è asciugare con cura e applicare creme lenitive e protettive.
Dopo il primo anno e fino ai 12 per il corpo scegliete di proseguire o con l’olio da bagno o con un detergente fluido delicato ed emolliente, o un sapone delicato bio, stesso discorso per i capelli: sceglietene uno che non irriti gli occhi, che sia delicato per la cute e non contenga sostante irritanti o profumazioni eccessive. Non dimenticate una crema solare adatta alla loro età.
Un piccolo elenco di ingredienti sì: ossido di zinco, oli emollienti, calendula, olio di mandorle, oliva e derme di grano, amido di riso, pantenolo.

Burro corpo, parola d’ordine idratazione totale
Creme SOS inverno, pelle perfetta in un gesto
Prova costume, come alleviare il dolore!
Olio corpo 2015, pelle setosa in poche mosse
Lascia un commento