
Nonostante l’ufficialità del nome, che arriva direttamente dagli Stati Uniti, il gioco del dodgeball è uno sport divertente che corrisponde alla nostra “palla avvelenata”.
Nei paesi americani è un vera e propria attività sportiva riconosciuta con la NADA (National Amateur Dodgeball Association) con tantissimi sostenitori e anche in Italia sta iniziando a dilagare questa “moda”, soprattutto con la recente formazione della Lega Italiana Dodgeball.
Il gioco del dodgeball però, non è una passeggiata. Vi sono regole e caratteristiche da rispettare, per far sì che il gioco sia divertente,ma anche ben equilibrato.
Per il gioco del dodgeball, servono 12 giocatori ( 6 contro 6) con eventuali riserve pronte ad entrare a partita in corso; servono dei palloni di gomma (tre per squadra); il campo, al chiuso o all’aperto, deve avere le dimensioni di un normale campo da pallavolo (9 metri per 18, anche se la Lega italiana consiglia di accorciarlo di 2 metri), dividendolo a metà con due linee che stabiliscono il punto d’attacco a distanza di 2 o 3 metri e da questa divisione, si crea la cosiddetta viene “dead zone” e lì non è possibile venire colpiti.
Per il gioco del dodgeball, i giocatori devono disporsi in fondo al campo, ognuno dalla sua parte con i sei palloni posizionati al centro e solo tre componenti della squadra devono correre per andare a recuperarli.
Il gioco del dodgeball ha come obiettivo quello di colpire gli avversari, con il lancio della palla, così da eliminarli e
l’azione è effettiva fino a che la palla non cade a terra.
Se si riesce a  catturare la palla al volo e uno dei sei giocatori della propria squadra è stato eliminato, questi può tornare a giocare, seguendo l’ordine di eliminazione.
Le partite durano massimo 3 minuti e tutti i giocatori devono necessariamente giocare nel perimetro del campo, pena squalifica.
Il gioco del dodgeball non è soltanto una sana attività fisica e sportiva: è l’opportunità – almeno per 180 secondi – di tornare bambini.
 Esercizi di ginnastica posturale: quali sono?
Esercizi di ginnastica posturale: quali sono? Tonificare le braccia in poco tempo? Alcuni esercizi per le braccia tutti per voi
Tonificare le braccia in poco tempo? Alcuni esercizi per le braccia tutti per voi Al palo: Introduzione alla pole dance
Al palo: Introduzione alla pole dance Macumba Fitness, la divertente aerobica Brasiliana!
Macumba Fitness, la divertente aerobica Brasiliana!
Lascia un commento