Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Consigli di Bellezza / Capelli grassi, istruzioni d’uso per rimediare al problema

Capelli grassi, istruzioni d’uso per rimediare al problema

rimedi per capelli grassi

Una donna su quattro soffre di questo squilibrio: i capelli, a sole 24 ore dallo shampoo, risultano lucidi, pesanti e senza corpo.

Quali sono le cause?

Stress, ansia, alimentazione poco equilibrata e troppo ricca di grassi, stanchezza, uso di uno shampoo inadatto, abuso di tinture chimiche.

Come risolvere il problema?

È necessario utilizzare uno shampoo delicato a pH neutro,  utilizzandone piccole quantità dopo averlo diluito bene.

Cosa non fare:

  • Usare shampoo per bambini: se da una parte sono molto delicati, dall’altra hanno un effetto nutriente che non si addice né agli adolescenti né agli adulti.
  • Strofinare vigorosamente la testa durante lo shampoo: questo comporterebbe un trauma della cute, aumentando la produzione di sebo.
  • Due lavaggi consecutivi: il secondo avrebbe un effetto caustico.
  • Usare acqua a temperatura troppo elevata, che aggredirebbe soltanto la cute e le radici del capello.
  • Usare il phon troppo caldo vicino delle radici, stesso motivo dell’acqua troppo calda, e inoltre tenderebbe a seccarli.
  • Asciugare i capelli sfregandoli con un asciugamano: i capelli sono molto delicati da bagnati, bisogna quindi tamponarli con l’asciugamano.
  • Usare pettini di metallo su capelli bagnati. I denti devono essere rotondi e lisci, per non danneggiare le squame dei capelli. Dimenticate pettini e spazzole a denti sottili e stretti, che attiverebbero la produzione del sebo.
  • Usare gel: rendono il capello spento e grasso; idem per gli oli sulla cute, si alle punte, ma con parsimonia, perchè rendono i capelli lucidi, ma li appesantiscono.
  • Fumo e alcool: il fumo rende i capelli opachi e asfittici, e anche l’alcool è assolutamente nocivo per la bellezza dei capelli.
  • Lavare i capelli troppo spesso: questo è di sicuro il consiglio più difficile da mantenere per chi ha questo problema ma bisogna cercare di resistere alla tentazione di lavarsi continuamente i capelli perché si crea un circolo vizioso: lavando i capelli con troppa frequenza non si darà il tempo alla cute di riequilibrare la produzione di sebo, e otterrete quindi l’effetto contrario.

Cosa fare:

  • Riattivare la circolazione con un massaggio leggero e rapido del cuoio capelluto prima dello shampoo.
  • Un ultimo risciacquo con l’acqua fredda, per tonificare i capelli.
  • Una pre-asciugatura dei capelli con un asciugamano, per eliminare l’eccesso d’acqua (tamponando mi raccomando).
  • Usare il phon ad una temperatura media, tenendolo a 15 cm della capigliatura soffermandosi sulla stessa zona per non più di 15 secondi.
  • Diluire sempre lo shampoo: lo shampoo contiene tensioattivi (responsabili della schiuma e dell’effetto sgrassante) che aggrediscono letteralmente la cute che, per proteggersi, tenderà a secernere sebo e quindi a sporcare i capelli. Cosa fare allora? Mettete una noce di shampoo in un contenitore e versateci dell’acqua tiepida, distribuite su tutta la capigliatura e massaggiate.
  • Asciugatura naturale: d’estate o quando fa un po’ più caldo è inutile stressare il capello con piastra e phon, avvolgeteli in un asciugamano e lasciateli asciugare naturalmente, vedrete come saranno lucidi, sani e meno stressati!

Rimedi della nonna

  • Maschera all’argilla

    Versare in una ciotola una manciata d’argilla verde in polvere, mischiatela con dell’aceto diluito al 50% con acqua, in modo da ottenere una composto denso. Applicate la maschera sui capelli, lasciate agire per 10 minuti, risciacquate con acqua tiepida e procedete con lo shampoo.

  • Oli essenziali

    Aggiungete allo shampoo 3-4 gocce d’olio essenziale d’arancia, di lavanda o di salvia.

  • Shampoo alle erbe

    Mescola insieme un uovo e uno yogurt naturale ed applicali sul cuoio capelluto per 10 minuti; risciacquare con acqua tiepida.

  • Succo di limone

    Dopo aver lavato i capelli e dopo l’ultimo risciacquo applicate sul cuoio capelluto il succo di due limoni maturi; il succo di limone ha proprietà astringenti ed è veramente efficace contro la seborrea. Questo trucco ti aiuterà a eliminare il grasso dai capelli lasciandomi morbidi, lisci e voluminosi.

.

Cosa ne pensate di questi rimedi? Li avete mai provati? Fatecelo sapere!

Potrebbero interessarti anche

  • ginnastica da ufficioGinnastica in ufficio: consigli per gambe e glutei perfetti
  • capelli elettrizzatiEcco i trucchi che ogni donna dovrebbe conoscere
  • anteprima coda di cavalloRivalutiamo la coda di cavallo
  • anteprima Tips Tricks problemi di forforaProblemi di forfora? Quali sono le cause e alcuni rimedi naturali

29 Aprile 2011 da Luna Russo Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Beautiful Young Woman Getting Botox Cosmetic Injection Her Face

Correzione senza operazione: le nuove frontiere della medicina estetica non invasiva

La medicina estetica non invasiva è sempre più richiesta. Scopriamo i servizi più utilizzati e le novità dell'ultimo anno riguardo la medicina estetica viso. Parola

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale