Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Capelli e acconciature / Capelli: tagli undercut e sidecut

Capelli: tagli undercut e sidecut

I tagli undercut e sidecut, ultimamente molto amati da cantanti e attrici, si ispirano alle acconciature estreme dei punk degli anni Settanta, rivisitandole in chiave più moderna e glamour. Questi tipi di taglio giocano su un equilibrio al limite tra varie lunghezze. L’undercut presenta una rasatura bilaterale quasi “a pelle”, molto definita – che viene poi coperta dal resto della chioma e quindi visibile solo quando si sistemano i capelli dietro le orecchie o quando si legano a coda. Il sidecut, invece, prevede che venga rasato solo un lato della testa, che però rimane sempre visibile in contrasto con l’altra metà dove i capelli restano lunghi.

Fonte immagine: www.blacksideofsun.tumblr.com

Io ho scelto di fare un sidecut  – questo il nome in gergo della parte rasata – molto ampio, rasando quasi metà testa, mentre altre preferiscono rasare solo una piccola area proprio sopra o attorno all’orecchio – dipende dal tipo di viso e dall’effetto finale che si vuole ottenere, più o meno d’impatto.

Nonostante l’apparente aria da “mi sono messa davanti allo specchio ubriaca a giocare col rasoio elettrico del mio ragazzo”, si tratta di un taglio molto costruito. Se realizzato bene, è molto più difficile sembrare sciatte con questo taglio piuttosto che con i capelli lunghi pari a metà schiena. Per questo è indispensabile che per le prime volte venga fatto e seguito da un professionista di cui vi fidate – i volumi devono essere studiati e realizzati attentamente e l’equilibrio tra la parte lunga e quella rasata deve essere perfetto. Poi, dopo un po’ di tempo, per quanto riguarda il sidecut, cioè la parte rasata, potrete tranquillamente affidarvi al già citato rasoio elettrico e alle mani di un’amica o del vostro fidanzato. Se vi sentite sicure potete anche fare interamente da sole – io evito perché, allo specchio, confondo ancora la destra con la sinistra!

Un’altra cosa molto importante è il colore: questo tipo di taglio rende bene solo con tinte forti e decise. Molto spesso si decide di tingere solo metà testa. Io ho scelto di tenere il sidecut del mio colore naturale – a metà tra il biondo cenere e il castano chiaro – e invece tingere la parte lunga di biondo chiarissimo, quasi platino. L’effetto finale è molto bello e moderno, meno pesante ed eccessivo di un’intera testa decolorata. Solitamente si tende a tenere la parte rasata del proprio colore naturale, per un effetto estetico e anche pratico: se si dovesse tingere, infatti, la ricrescita sarebbe già visibile dopo pochissimi giorni appena… unica eccezione: il nero corvino, che rende molto bene su tutta la testa e ha una ricrescita meno evidente.

Fonte immagine: www.pinterest.com

Non è assolutamente un taglio poco femminile, anzi. Proprio nel suo essere così particolare, dona grazia ed esalta decisamente i tratti del viso, molto di più dei capelli lunghi che invece tendono a nascondere. Bisogna solo portarlo con naturalezza e sicurezza di sé – e il gioco è fatto!

Qui di seguito, una lista di pro e contro da considerare prima di precipitarsi dal parrucchiere:

Pro

Provate voi a metterci solo cinque-minuti-cinque per asciugare e mettere in piega i capelli. Crea decisamente dipendenza, ve lo assicuro!

Il sidecut è un taglio che dona subito carattere e personalità – indipendentemente da come si è vestite o accessoriate. Permette di vestirsi in modo più casual e basico e avere lo stesso qualcosa che spicca. I capelli lunghi, seppur belli e curati, tendono a uniformare un po’ tutte.

È bellissimo – almeno secondo me!

Contro

Non è decisamente un taglio per tutti i tipi di capello. Se per esempio avete i capelli ricci o mossi rischiate di passare ore con la piastra incollata alla mano – il sidecut è un taglio fattibile solo se siete lisce di natura. Se invece li avete dritti ma troppo fini o poco folti l’effetto finale può non rendere al massimo.

Se siete timide e non vi piace dare nell’occhio, non è il taglio che fa al caso vostro. Il sidecut si nota e fa notare la persona che lo porta, che lo si voglia oppure no. Ci sarà chi vi farà i complimenti per il coraggio o perché vi dona e chi invece vi indicherà a dito bisbigliando all’amica vicina perché mai vi siete messe un porcospino spelacchiato sulla testa. Capita. Può essere anche un modo per darsi più autostima, spesso cominciare dall’esterno aiuta ad acquistare anche sicurezza interiore. Un po’ come succede con il trucco, ecco.

Dovete essere pronte ad andare dal parrucchiere come minimo una volta al mese, per ritoccare colore e volumi del taglio. Dimenticatevi l’epoca felice in cui potevate permettervi di andarci secondo lo schema ora legale/ora solare: due volte l’anno.

Non fatelo se siete piene di dubbi. Non fatelo se siete sicure al 100% che senza i vostri capelli lunghi vi sentirete troppo diverse e a disagio. Io sono per osare sempre e comunque, ma non c’è niente di più brutto del guardarsi allo specchio e non piacersi proprio per niente.

Fonte immagine: www.testanera.com

Per chi, invece, vuole provare lo stesso nonostante i dubbi c’è una soluzione: è possibile realizzare un sidecut temporaneo pettinando tutti i capelli da un lato e usando del gel forte per appiattire sulla tempia e sulla nuca quelli che restano dall’altra parte – proprio come ha fatto Liv Tyler in questa foto. Impossibile da distinguere da un sidecut vero – e soprattutto reversibile!

 

Maddalena

 

Potrebbero interessarti anche

  • bumble and bumble logoBumble & bumble per capelli baciati dal sole!
  • evidenzaMilano Moda Donna: tendenze capelli A/I 2013 – 2014
  • cura dei capelliCura dei capelli, le novità autunno 2014
  • collageOli per capelli : perchè usarli?

25 Aprile 2012 da MaddalenaErre 11 commenti

Commenti

  1. Arianna Andrea Nalin dice

    1 Marzo 2013 alle 16:42

    NEIN…willst du sterben?!?!

    Rispondi
  2. Elena Battistini dice

    1 Marzo 2013 alle 16:39

    farlo o no??? mmm

    Rispondi
  3. Elena Battistini dice

    1 Marzo 2013 alle 16:46

    ich will einen neuen Schnitt machen 😉

    Rispondi
  4. Lisa Azzurra Musetti dice

    1 Marzo 2013 alle 16:47

    no no anche se sei bellissima riusciresti a rovinarti

    Rispondi
  5. Elena Battistini dice

    1 Marzo 2013 alle 16:48

    mmm non lo so vorrei cambiare testa però qesta sarebbe una scelta radicaleee

    Rispondi
  6. Bri dice

    14 Aprile 2013 alle 00:39

    Commento solo per dire che io ho i capelli molto fini e col sidecut stanno più che bene, anzi l’asimmetria che crea fa notare di meno questo “problema”. Inoltre i miei sono mossi sulle lunghezze e stanno bene anche così, soprattutto da quando li tingo di rosso scuro 😉

    Rispondi
  7. Giulia dice

    13 Novembre 2013 alle 17:01

    Io ho il sidecut da quasi due anni, un periodo l’avevo lasciato crescere, mi son fatta le treccine ma non prendevano lì perché era troppo corso ancora (5 cm o poco più), poi le ho tolte e presa dalla nostalgia ho tagliato di nuovo. Non uso il rasoio però, uso le forbicine, sono precisa e le controllo meglio. é vero, ho i capelli mossi e quando cresce si arricciano i ciuffettini della basetta, ma io li accorcio! Hahaha é il mio taglio, sono contenta di averlo.

    Rispondi
  8. Veronika Leone dice

    3 Dicembre 2013 alle 05:05

    Ahaha ho un porcospino spelacchiato in testa 😉

    Rispondi
  9. Veronika Leone dice

    3 Dicembre 2013 alle 05:37

    adoro il taglio sidecut <3

    Rispondi
  10. Veronika Leone dice

    3 Dicembre 2013 alle 06:12

    grazie ai miei parrucchieri Les Chich

    Rispondi
  11. Veronika Leone dice

    3 Dicembre 2013 alle 06:48

    JENNIPHER NATOLA HO UNA CACY AVVILITA SULLA TESTAHAHA 😛

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Diventare Massaggiatore Olistico

Diventare massaggiatore olistico: come formarsi al meglio per trovare lavoro

Se sei affascinato dalla teoria dell'olismo diventare massaggiatore olistico è un percorso formativo che ti consente di acquisire competenze molto richieste nel mondo del

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}