Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Capelli e acconciature / Colorazioni naturali: quante alternative disponibili?

Colorazioni naturali: quante alternative disponibili?

Dal momento in cui nella nostra chioma compare il primo capello bianco siamo portate a tingerli; molto spesso siamo alla ricerca di colorazioni naturali che non danneggino ne la salute dei nostri capelli e che non irritino la cute!

Colorazioni naturali: quante alternative abbiamo in commercio?

La prima cosa che facciamo appena vediamo comparire un capello bianco? Quello di correre dal nostro parrucchiere di fiducia e cercare di “riparare” nell’immediato questo primo segno dell’età che avanza, la prima domanda che facciamo “ma quelle che usi sono colorazioni naturali?” Allo stato attuale in commercio è possibile trovare diverse alternative alla classica tinta per capelli ricca di ammoniaca, è possibile trovare delle colorazioni naturali che sono altrettanto efficaci a coprire i capelli bianchi anche solo per un cambio colore.

Come funzionano le colorazioni naturali?

Le colorazioni naturali sono ricche di pigmenti vegetali che riescono a colorare i capelli ed allo stesso tempo mantenere la loro salute; uno dei vantaggi delle colorazioni naturali è che non provocano nessun tipo di irritazione al cuoio capelluto ed allo stesso tempo rendono i capelli molto più morbidi e soprattutto lucidi. Sicuramente la gamma di colori è più ristretta rispetto alla cartella colori che può essere proposta da un’azienda di tinture classiche.

In commercio è possibile trovare sia colorazioni naturali sotto forma di polveri da preparare o come tinte già pronte per l’uso; sono acquistabili presso le erboristerie, i negozi specializzati in prodotti bio o naturali ma anche tramite i diversi e-commerce ecogreen che troviamo sul web.

Come potete riconoscere che siano realmente colorazioni naturali? Come per tutti i prodotti eco-bio devono avere dei riconoscimenti forniti da determinati enti altrimenti non possono essere venduti; controllare l’etichetta dove vengono riportati questi riconoscimenti che li catalogano tra i prodotti bio o naturali.

Quali sono le colorazioni naturali che possiamo trovare in commercio?

Una delle colorazioni naturali più vendute e ricercate in commercio è sicuramente l’hennè; come tutti sappiamo l’hennè è un prodotto completamente naturale che non danneggia ne i capelli ne il cuoio capelluto. Per riconoscere che quello che stiamo acquistando sia hennè puro nella lista ingradienti (INCI) verrà riportata esclusivamente la dicitura scientifica che è Lawsonia inermis.

L’hennè non penetra nel capello, a differenza delle tinture classiche, ma si lega alla cheratina rendendo il capello più spesso, dando da subito un effetto volumizzante; inoltre l’hennè renderà il capello ancora più particolare perchè donerà diverse sfumature in base al capello naturale.

L’hennè è consigliato in particolar modo a tutte quelle persone che soffrono di forfora, cute grassa, capelli fragili e sfibrati.

Molto spesso si sente parlare di hennè nero, hennè rosso, hennè neutro. Nella realtà esiste solo una tipologia di hennè che è quello classico rosso; l’hennè nero è in realtà l’indigo, una polvere ottenuta dalla fermentazione ed essiccazione delle foglie dell’indigofera Tinctoria; questa pianta conferisce un colore nero corvino; l’hennè neutro invece è una polvere ottenuta dalle foglie della pianta Cassia Obovata, non ha nessuna proprietà colorante ma se usato come impacco nutre e lucida i capelli e non modifica il colore originario.

Altro prodotto che viene utilizzato per le colorazioni naturali è l’Amla; il suo nome deriva da una pianta che è Emblica Officinalis ma anche nota come Amalaki. Il frutto di amla è di colore verde e carnoso. L’Alma si presenta in polvere ed è nota come il “segreto” delle donne indiane che vantano capelli scuri, spessi e soprattutto super lucidi.

Ma vediamo per cosa sono consigliati gli impacchi di Alma:

  1. nutrire il capello
  2. prevenire le infezioni del cuoio capelluto
  3. stimola la crescita dei capelli
  4. prevenire la caduta dei capelli
  5. rafforzare il capello
  6. rende i capelli forti, lucenti e morbidi

L’alma in polvere può essere utilizzato come impacco dei capelli per renderli lucenti; viene applicata sulla cute per stimolare la crescita e combattere il nascere dei capelli bianchi regolarizzando la produzione di sebo.

Consigliato a tutte le persone con capelli ricci o mossi perchè dona elasticità al capello; la polvere di alma si presenta come polvere incolore che non riesce a tingere il capello ma che fuso con la polvere di hennè riescono sia a coprire e colorare i capelli ed allo stesso tempo a donare tutti i benefici sopra elencati.

E voi già utilizzate le colorazioni naturali?

Potrebbero interessarti anche

  • anteprima accessori capelli primavera estateAccessori Capelli Primavera/Estate 2011
  • coloriniOway Hnectar: l’infusione cromatica con lifting integrato del capello
  • acconciatura vipOscar 2013: tutte le acconciature delle vip!
  • Termoprotettori CapelliCapelli danneggiati dalla piastra? Scopri i termoprotettori

25 Gennaio 2017 da Valentina Di Tella Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Diventare Massaggiatore Olistico

Diventare massaggiatore olistico: come formarsi al meglio per trovare lavoro

Se sei affascinato dalla teoria dell'olismo diventare massaggiatore olistico è un percorso formativo che ti consente di acquisire competenze molto richieste nel mondo del

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}