Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Skincare / Viso / Come Prendersi Cura Della Pelle Grassa

Come Prendersi Cura Della Pelle Grassa

I vostri pori sono grandi e dilatati? Brufoli e punti neri non vi danno tregua? Vi lavate il viso e un’ora dopo la pelle è lucida di nuovo? E il trucco “scivola via” e scompare in poche ore? Se avete risposto di si a tutte queste domande, allora la vostra pelle è grassa.

La pelle grassa è una condizione molto comune, ma anche terribilmente fastdiosa e frustrante, e non facile da curare. E non sempre le creme aiutano. Molti prodotti per il viso creati per le pelli grasse contengono infatti ingredienti aggressivi, irritanti e comedogenici che non fanno altro che peggiorare la situazione! Ma non disperate. Tenere a bada la pelle grassa è possibile e, com sempre, il primo passo è capire che cosa la causa.

Che cosa causa le pelle grassa?
La pelle grassa è causata da un’eccessiva produzione di sebo. Questo è prodotto da ormoni maschili, che però sono presenti anche nelle donne, chiamati androgeni. In condizioni normali, questi producono solo la quantità di sebo necessaria per mantenere la pelle naturalmente soffice ed idratata. E’ quando gli androgeni producono troppo sebo, che iniziano i problemi. La pelle, che diventa lucida, non riesce più a liberarsi velocemente delle cellule morte e del sebo in eccesso che vanno ad ostruire i pori, dilatandoli e causando la comparsa di brufoli e punti neri. E visto che la causa è ormonale, è difficile da curare. Ma si può tenere sotto controllo. Ecco come:

1. Stop all’irritazione!
La prima cosa da fare se si ha la pelle grassa è assicurarsi di non usare prodotti per il viso contenenti ingredienti irritanti. Uno dei peggiori, e più comunemente usati in creme idratanti e tonici, è l’Alcool Etilico Denaturato. L’acool ha una funzione astringente, che sembra aiutare a tenere il sebo sotto controllo, ma in realtà quello che fa è semplicemente irritate e seccare la pelle. Questo perchè l’alcool è molto aggressivo e tende a rimuovere troppo sebo. Di consequenza, la pelle si secca e reagisce producendo ancora più olio! Altri ingredienti che potrebbero irritare la pelle sono il mentolo e l’amamelide (continene un’alta percentuale di alcool).

2. Attenzione agli ingredienti comedogenici!
Molte creme per il viso contengono emollienti o ingredienti comedogenici che possono occludere i pori, causando brufoli e punti neri. Evitate creme con consistenze troppo ricche e corpose e le saponette (gli ingredienti che danno loro una forma solida possono infatti occludere i pori). Altri ingredinti comedogenici sono Isopropopyl Palmitate, Isopropyl Myristate, Myrystyl Myristate e Olio di Cocco, solo per nominarne alcuni. Se uno di questi compare nei primi posti nell’INCi di un prodotto, evitatelo. Scegliete invece prodotti con texture leggere o in gel, più adatte per questo tipo di pelle.

3. Pulite la pelle con gentilezza
Usate un latte detergente delicato che pulisca la pelle senza irritarla e senza lasciare su di essa una patina oleosa. Evitate in particolare i prodotti contententi Sodium Lauryl Sulfate, un tensiottivo aggressivo e irritante. E mai lavare il viso più di due volte al giorno. In questo modo si rischa solo di seccare troppo la pelle.

4. No ai tonici aggressivi
Uno degli errori più comuni commessi da chi ha la pelle secca è quello di scegliere un tonico che contenga alcool. Ma come ho già spiegato prima, l’alcool è troppo aggressivo e secca la la pelle, che così aumenta la produzione di sebo. Molto meglio optare per un tonico alcool-free che contenga invece ingredienti anti-infiammatori e antiossidanti che aiutino a calmare eventuali irritazioni e a mantenere la pelle sana.

5. Esfoliate, esfoliate, esfoliate
Esfoliare la pelle regolarmente è assolutamente fondamentale per chi ha la pelle grassa. Quando troppo sebo viene prodotto infatti, la pelle non è più in grado di liberarsene come dovrebbe e iniziano a spuntare fuori brufoli e punti neri. Per liberarvi di queste antiestetiche imperfezioni, usate un buon esfoliante che mantenga i pori liberi e puliti. L’esfoliante migliore, per chi ha la pelle grassa, è a base di acido salicilico. Questo ingrediente esfolia la pelle in superficie, riesce a penetrare nei pori liberandoli di tutto lo sporco che contengono e, grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, calma le irritazioni, mantenendo sotto controllo la produzione di sebo.

6. Non dimenticate la crema solare
Per chi ha la pelle grassa trovare una crema solare che non sia troppo corposa e unta è davvero difficile. Per questo spesso questo prodotto viene evitato. Ma questo è un grave errore. I raggi solari infatti danneggiano la pelle, accelerando l’invecchiamento precoce e favorendo la comparsa di antestetche macchie marroncine. E cercare di risolvere un problema causandone un altro non è certo ua buona idea. Usate quindi tutti i giorni una crema solare a protezione totale dalla texture leggera e non comedogena.

7. Un aiuto indispensabile
Con una buona skincare routine e i prodotti giusti, è possibile mantenere la produzone di sebo sotto controllo, ma può comunque capitare che durante il giorno la pelle diventi un pochino lucida. Per questo, è bene portare sempre con sé delle salviette sebo-assorbenti con cui rimuovere l’olio in eccesso. In alteranativa, potete applicare un velo di cipria per assorbire il sebo. Attenzione a non applicarne troppa però o si rischia l’effetto maschera.

Se seguirete queste consigli, riuscirete a tenere la pelle sotto controllo e brufoli e punti neri diventeranno solo un lontano ricordo. E ricordate che, nonstante tutti i suoi diventi, la pelle grassa ha anche un grande vantaggio: invecchia meglio!

Avete altri consigli su come prendersi cura della pelle grassa?

Giorgia

Fonti consultate per la stesura dell’articolo: www.paulaschoice.com

Potrebbero interessarti anche

  • anteprima Shiseido Combinazione PerfettaCome preparare la pelle al sole: I consigli di Shiseido
  • anteprima cosmesi naturalePelle sensibile e cosmesi naturale: come non perdere il piacere di truccarsi.
  • bottega verdeLa Crema viso personalizzata Bottega Verde
  • creme viso antifreddoCreme viso antifreddo, le novità 2015

9 Dicembre 2012 da Giorgia Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Diventare Massaggiatore Olistico

Diventare massaggiatore olistico: come formarsi al meglio per trovare lavoro

Se sei affascinato dalla teoria dell'olismo diventare massaggiatore olistico è un percorso formativo che ti consente di acquisire competenze molto richieste nel mondo del

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}