Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Consigli di Bellezza / Esfoliare la pelle sì, ma come?

Esfoliare la pelle sì, ma come?

Woman scrubbing her face with cloth

Parliamo oggi di peeling e di esfoliazione della pelle.

Il peeling permette di rinnovare l’epidermide stimolando nel derma la produzione di collagene.

I sistemi di peeling si suddividono in leggeri, medi e profondi, secondo la sostanza utilizzata e la profondità di penetrazione delle sostanze adoperate. I trattamenti più leggeri possono essere quindi effettuati  presso l’estetista, mentre gli altri sono senza dubbio di pertinenza medica. Prima di eseguire il peeling la pelle dovrà essere preparata con trattamenti ad hoc, a base di acido glicolico e retinoico o altre sostanze specifiche scelte in base al problema che si deve correggere. Le sostanze principalmente utilizzate per il peeling sono: alfaidrossiacidi, betaidrossiacidi, acido salicilico, acido piruvico, TCA, acido azelaico, fitico, cogico, retinoico, resorcina e fenolo (molto aggressivo).

.

QUANDO SI EFFETTUA IL PEELING MEDICO?

  • per curare l’acne, sia acuta sia negli stadi cicatriziali
  • per curare le macchie melaniniche
  • per favorire il ringiovanimento cutaneo
  • per miglioramento l’ipercheratosi follicolare e determinate neoformazioni cutanee.

Certamente saranno necessarie più sedute per ottenere i risultati desiderati.

.

QUANDO SI EFFETTUA IL PEELING COSMETICO?

Prima di effettuare l’operazione è importante valutare di non essere allergici a nessuna sostanza in essi contenuta. Se la pelle non è particolarmente sensibile, il trattamento potrà essere eseguito anche due volte alla settimana; se invece la pelle è facilmente irritabile, ripetere il trattamento ogni 15 giorni.

È fondamentale applicazione subito dopo il trattamento dei prodotti idratanti per nutrire la pelle, renderla elastica e restituirle la normale protezione idrolipidica.

Lo scrub è adatta per il massaggio del viso. Esso può contenere elementi abrasivi naturali (microgranuli di sali marini, noccioli di frutta sminuzzati) o chimici. Va distribuito su tutta la superficie del viso dopo averla inumidita con acqua o vapore. Poi, si massaggia con le dita o con le specifiche setole naturali. Si lascia in posa la crema per 5 minuti e successivamente si risciacqua abbondantemente con acqua calda o tiepida. Infine, si elimina la crema con dischetti di ovatta inumiditi d’acqua e si procede all’applicazione dell’idratante.

Esistono poi esfolianti ad azione chimica, che vengono venduti sotto forma di lozioni o di polveri da sciogliere in acqua e non contengono granuli. Contengono agenti chimici (acido glicolico, acidi derivati dalla frutta, acido salicilico e altri). Quasi tutti gli esfolianti ad azione chimica contengono principi nutritivi e idratanti che mitigano l’azione degli acidi e migliorano l’elasticità della pelle. Va distribuito sul viso. Poi, si lascia agire per 10/15 minuti e successivamente si risciacqua abbondantemente con acqua tiepida. Infine, si elimina la crema con dischetti di ovatta inumiditi d’acqua e si procede all’applicazione dell’idratante.

Attenzione! Questo tipo di trattamento potrebbe provocare un leggero prurito, ed è un effetto della crema. Se però il prurito dovesse persistere, sarà opportuno diminuire il tempo di applicazione della crema.

.

Infine, eccogli esfolianti ad azione combinata: essi sonoun ottimo compromesso fra gli esfolianti ad azione abrasiva e quelli ad azione chimica. Vengono venduti in gel o in crema e sono a base di microgranuli naturali addizionati in percentuali variabili con principi chimici acidi. Contengono, inoltre, composti nutrienti come le vitamine A, E, C e sostanze che rendono la pelle morbida ed elastica. Prima di applicare questo tipo di esfoliante è bene seguire attentamente le indicazioni riportate sulla confezione.

.

I RISULTATI DEL PEELING

  • la pelle è più liscia
  • il colore della pelle si ravviva grazie alla stimolazione della circolazione
  • la pelle appare più levigata e con meno rughe.
  • l’abbronzatura risulterà più uniforme.

.

ESFOLIANTE NATURALE AL PEPE:

Ingredienti:

  • una tazza di zucchero
  • mezza tazza di olio d’oliva
  • 6 gocce di olio essenziale di arancio
  • un pizzico di pepe macinato.

Preparazione:

Mescolare gli ingredienti e massaggiarli delicatamente sulla pelle bagnata, durante la doccia.

.

Ricordiamoci che la bellezza del viso passa innanzitutto dalla pelle, quindi rivolgiamoci esclusivamente a personale competente e qualificato !!!

.

E voi, care lettrici, conoscete altri metodi naturali per effettuare il  peeling?

Potrebbero interessarti anche

  • rimedi naturali per i dolori mestrauliI rimedi naturali per i dolori mestruali
  • anteprima il tonicoIl tonico, un alleato prezioso per la nostra pelle
  • Pelle Dal FreddoIl freddo non è più nemico della nostra pelle con questi rimedi
  • anteprima tatuaggi corpoTatuaggi: sapevate che…..?

18 Maggio 2011 da Luna Russo Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Tecnica Rinofiller Come Funziona ed i vantaggi

Rinofiller: come funziona il trattamento senza bisturi

Tutto quello che vorresti sapere sul rinofiller: come funziona, vantaggi, durata e soprattutto quando preferirlo al bisturi! Il naso perfetto? Difficile stabilire quali

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale