Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Fitness / Fluiball Training: come aumentare la forza fisica

Fluiball Training: come aumentare la forza fisica

Fluiball
Indistruttibile e non nociva, contiene un liquido di derivazione alimentare che la rende dinamica,  è una speciale palla gonfiabile esistente sul mercato con pesi diversi, specifico per ogni tipo di potenziamento (dai 500 gr. ai 12 kg), è utilizzata per lo svolgimento di attività aerobica eseguita a ritmo di musica, alternando squat, lanci, prese e affondi ad una velocità elevata, in modo da consentire lo scioglimento dei grassi. Si tratta della fluiball utilizzata nel circuito fluitraining.
La presenza del liquido all’interno della fluiball dà instabilità ai movimenti, sollecitando il corpo al movimento; il materiale utilizzato all’interno della fluiball garantisce una notevole durata nel tempo e una sicurezza dal punto di vista igienico e antinfortunistico, prevenendo la possibilità che possano causare incidenti allo sportivo durante l’attività fisica. Pertanto è dimostrato che la fluiball è indistruttibile.

La fluiball inoltre, può essere utilizzata secondo tre diversi tipi di allenamento: il FLUIMOVE, dinamico e coreografico, che aiuta a potenziare per arti inferiori, arti superiori a ritmo di musica; la fluiball è utilizzata per il FLUIMOVE DANCE: coreografia e ritmo contraddistinguono gli esercizi. Viene utilizzata una fluiball da 1 kg che permette una maggiore tonificazione.
E poi c’è la FUNZIONALE, ovvero, una serie di esercizi basate progressivamente per tutte le tipologie di atleta.

Ma quali sono i benefici dati dall’utilizzo della fluiball?
L’instabilità della palla “provoca” il corpo, affinché questo impieghi maggiore energia per eseguire l’esercizio in maniera corretta; i benefici quindi si ottengono su più livelli: prima di tutto, va a rafforzarsi la resistenza cardiorespiratoria e muscolare, ci si allena ad immagazzinare energia fornendo più ossigeno e la fluiball permette una maggiore flessibilità e resistenza.

Gli altri miglioramenti, derivati dall’uso della fluiball, riguardano la potenza dei muscoli delle gambe: diventano più agili, veloci e così scattanti, da riuscire a mantenere l’equilibrio e controllare il movimento in modo tempestivo.

 

Potrebbero interessarti anche

  • Sport da fare con il cane eviSport da fare con il cane: cinque attività divertenti!
  • Rinforzare la muscolatura del colloRinforzare la muscolatura del collo, tutti i rimedi
  • Come eliminare il doppio mentoCome eliminare il doppio mento?
  • anteprima addominaliLezioni Virtuali di Fitness – Lezione 7 – La scheda

2 Novembre 2015 da Natalia Caprioli Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Tecnica Rinofiller Come Funziona ed i vantaggi

Rinofiller: come funziona il trattamento senza bisturi

Tutto quello che vorresti sapere sul rinofiller: come funziona, vantaggi, durata e soprattutto quando preferirlo al bisturi! Il naso perfetto? Difficile stabilire quali

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale