Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Fitness / Alimentazione / Gravidanza ed alimentazione: come comportarsi? II parte

Gravidanza ed alimentazione: come comportarsi? II parte

alimentazione in gravidanza

Veniamo al discorso dei grassi, i tanto temuti grassi. La questione non è così tanto complicata, perché anche in questo caso bisogna optare per la qualità escludendo i grassi saturi provenienti da merendine, patatine ed altro cibo inutile, preferendo i grassi polinsaturi della serie omega-3 presenti nel pesce e nelle noci e scegliendo come condimento l’olio extravergine di oliva.

In particolare i grassi della serie omega-3 favoriscono lo sviluppo fetale soprattutto a livello cerebrale, risultando quindi importantissimi!

Bisogna, però, porre attenzione a scegliere la specie ittica più adeguata come fonte di grassi omega-3. Infatti i pesci di grossa taglia come salmone, pesce spada e tonno, sebbene ricchi in omega-3, hanno il problema di essere accumulatori di metalli pesanti sostanze che attraversano la placenta e danno problemi allo sviluppo del feto, per cui è meglio preferire pesci piccoli come aringhe, acciughe e sardine.

Ma quali sono i cibi da escludere in gravidanza? In gravidanza diventa particolarmente pericolosa l’infezione da parte di un protozoo detto Toxoplasma. Questa infezione può essere contratta assumendo carne cruda di animali infetti e cibo contaminato da feci di animali infetti. L’infezione non è pericolosa in caso di soggetti con difese immunitarie adeguate, ma lo diventa nelle donne in gravidanza che non hanno mai contratto l’infezione prima, per il rischio di trasmissione al feto. E’ bene quindi adottare alcune regole preventive nei confronti del Toxoplasma come: evitare carni crude ed insaccati, carni poco cotte, lavare sempre frutta e verdura se vanno consumate crude e preferire la verdura cotta, evitare molluschi e selvaggina, lavare bene le stoviglie e i piatti venuti a contatto con cibo crudo, e lavare sempre le mani dopo aver manipolato alimenti crudi.

In gravidanza, poi, vanno evitate le bevande alcoliche poichè superano la barriera placentare causando danni al sistema nervoso in sviluppo del feto e limitate le sostanze nervine contenute nel caffè, thè, cacao, cola e nelle bevande energetiche.

E’ chiaro, dunque, che l’alimentazione in gravidanza è importantissima e può influenzare positivamente o negativamente la crescita del feto, chi segue già un corretto stile alimentare è certamente favorito nell’affrontare questa fase della vita per cui è importante iniziare a migliorare le abitudini alimentari se si desidera una gravidanza.

Riassumiamo, quindi, le regole da seguire in gravidanza:

  1. Evitare aumenti eccessivi di peso
  2. Variare quanto più possibile l’alimentazione per coprire tutti i fabbisogni di Vitamine e Sali minerali
  3. Consumare tanto pesce azzurro ricco in omega-3
  4. Non consumare cibi di origine animale crudi o poco cotti
  5. Non assumere alcolici

Potrebbero interessarti anche

  • BierYoga la nuova frontiera dello yoga in compagnia di una buona birra eBierYoga: la nuova frontiera dello yoga in compagnia della birra!
  • Esercizi Pop PhysiqueEsercizi Pop Physique, il glam fitness californiano
  • Tonificare le braccia in poco tempoTonificare le braccia in poco tempo? Alcuni esercizi per le braccia tutti per voi
  • anteprima fragoleFragole: delizia del palato, ma non solo…

3 Ottobre 2012 da Simona De Vita Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Diventare Massaggiatore Olistico

Diventare massaggiatore olistico: come formarsi al meglio per trovare lavoro

Se sei affascinato dalla teoria dell'olismo diventare massaggiatore olistico è un percorso formativo che ti consente di acquisire competenze molto richieste nel mondo del

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}