Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Skincare / Viso / Herpes labiale: cos’è, come curarlo e il primo sito dedicato al problema

Herpes labiale: cos’è, come curarlo e il primo sito dedicato al problema

Ciao ragazze, oggi parliamo di un argomento spinoso per noi donne: l’herpes labiale. Devo dire che per fortuna, non ne ho mai sofferto, ma ricordo che avevo una compagna di scuola che invece purtroppo era costantemente in lotta con questo problema.

Ma partiamo dall’inizio, cos’è l’herpes?

Si tratta di una malattia causata da un virus, l’herpes simplex 1, che è enormemente fastidisioso, in quanto è un’infezione latente, cioè, una volta preso, non è possibile debellarlo, in quanto si insinua nei gagli nervosi, dove non può essere attaccato dagli anticorpi circolanti nel sangue, e ricompare in circostanze come quelle di forte stress, febbre, ciclo mestruale, forte freddo ecc

Come si manifesta herpes labbiale?

L’infezione si manifesta con bollicine e crosticine sul bordo delle labbra, e si trasmette da persona a persona tramite contatto diretto, saliva e anche attraverso bicchieri o posate infette.

All’inizio si avverte un fastidioso pizzicore e bruciore, poi compaiono le vescicole che generalmente si spaccano e danno luogo ad una crosticina.

Come si cura herpes labbiale

Con l’utilizzo di creme o cerotti a base di Penciclovir scompare in circa una settimana.

Herpes Simplex Virus

 

Potrebbero interessarti anche

  • anteprima liberarsi dai punti neriCome Liberarsi Dei Punti Neri
  • errori beauty5 errori beauty che commettiamo nella nostra routine viso
  • come prendersi cura della pelle a anni anteprimaCome Prendersi Cura Della Pelle A 20 Anni
  • cura della pelle anniCome prendersi cura della pelle a 40 anni

10 Febbraio 2012 da Laura Portomeo 3 commenti

Commenti

  1. Barabra dice

    10 Febbraio 2012 alle 19:54

    Io non ne avevo mai sofferto, poi da qualche hanno di punto in bianco ha iniziato a rompermi le scatole. All’inizio ho provato varie cose per levarmelo subito dalle scatole, cerotti, pomate ecc…
    Alla fine ho scoperto che l’unico modo per elimare la bolla è l’alcool! Appena sento il prurito tipico dell herpes in arrivo ci metto un pezzettino di cotone imbevuto nell’alcool, lo faccio a più riprese, in modo da disidratare la zona e la bolla in questo modo non esce! Inoltre mi passa anche prima! Evviva!

    Rispondi
  2. Anna dice

    10 Febbraio 2012 alle 23:47

    Io purtroppo ci soffro.. per fortuna mi capita solamente quando sono sotto stress specialmente nei periodi di esami all’università. ho sempre cercato di contrastarlo con medicinali in crema che non mia hanno mai fatto nulla, se non peggiorare la situazione..ma da quando ho conosciuto questi cerottini, appena sento un lieve pizzicorio subito lo applico 🙂

    Rispondi
  3. Giulia dice

    21 Marzo 2012 alle 12:57

    MA CON I CEROTTINI A ME NEL momento in cui si forma la crosta mela ammorbidisce e la toglie e cosi non si cura mai, resta sempre allo stesso stadio e cioe quello in cui è umidiccio! arriva un momento invece con la crema ke resta li e non penetra been e quando vado a toglierla col cottonfiok mi toglie sempre la crosticina.. voi coe fate?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Tecnica Rinofiller Come Funziona ed i vantaggi

Rinofiller: come funziona il trattamento senza bisturi

Tutto quello che vorresti sapere sul rinofiller: come funziona, vantaggi, durata e soprattutto quando preferirlo al bisturi! Il naso perfetto? Difficile stabilire quali

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale