Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Skincare / Viso / Effetto “gravità”: cos’è l’invecchiamento cutaneo?

Effetto “gravità”: cos’è l’invecchiamento cutaneo?

I sintomi dell’invecchiamento cutaneo hanno origini profonde, che trapelano anche all’esterno. Conosciamoli meglio, per poterne rallentare i processi.invecchiamento cutaneo

L’invecchiamento è un processo fisiologico a cui siamo tutti soggetti, indipendentemente dall’età o dalla genetica. Già intorno ai 25 anni i processi vitali di rigenerazione della pelle iniziano a rallentare: sono i segni di questo processo, che saranno visibili negli anni successivi.

Cosa succede alla nostra pelle negli anni: le cause dell’invecchiamento cutaneo

La pelle è il prezioso involucro che protegge il nostro corpo e, per questo motivo, è anche l’organo più esposto a diversi fattori “stressanti”: sole, vento, inquinamento che, uniti ad un’alimentazione scorretta, alla scarsa idratazione e ad uno stile di vita poco equilibrato, contribuiscono ad accelerare l’invecchiamento cutaneo. Altri fattori esogeni che contribuiscono a questo processo, sono lo stress, l’abuso di alcol e di farmaci.

Dal punto di vista delle funzioni biologiche, le cellule che traggono origine allo stato basale arrivano alla superficie della cute attraverso un processo naturalmente progressivo. Le cellule “nuove” raggiungono uno stadio di piena funzionalità per poi diventare prive di vita. Con il passare degli anni, questo processo di turn over diventa sempre più lento e, di conseguenza, le cellule vitali perdono spessore provocando così l’assottigliamento della pelle.

A questo si aggiungono la diminuzione delle secrezioni ghiandolari, causata dai cambiamenti ormonali, la diminuzione della produzione del collagene, che rende la pelle più elastica e, non ultima, la diminuzione di acido ialuronico, con la conseguente perdita di tono e della capacità di trattenere i liquidi.

Quali sono i primi segni dell’invecchiamento?

Da tutto ciò si evince che i segni di invecchiamento con i quali ci confrontiamo davanti allo specchio, sono il frutto di un lento processo che inizia molto tempo prima. I primi sintomi sono la pelle secca e debole, le micro- rughe, linee di espressione più marcate, perdita di luminosità, pelle meno tonica ed elastica. Questi ultimi sintomi  portano al fatidico “effetto gravità”: la pelle appare appesantita e troppo rilassata a causa dell’assottigliamento del derma.

Infine, con l’avanzare degli anni cresce il numero di melanociti nella pelle. Questo può provocare non solo macchie, ma anche la nascita delle famose lentiggini senili.

Le rughe: come contrastare il più temibile segno d’invecchiamento

Le rughe sono di sicuro una delle peggiori conseguenze dell’invecchiamento cellulare e della mancata cura della propria pelle! Come combatterle? Sempre meglio rivolgersi a marchi noti e specializzati nella cura della pelle, che propongono varie tipologie di trattamenti specifici anti-rughe e anti-invecchiamento: con questi rimedi potrai contare su un ottimo stimolante per la rigenerazione cellulare. A cosa devi questo risultato? All’acido ialuronico, spesso presente in prodotti come questi: si tratta, infatti, di una sostanza importantissima per la pelle, perché consente di mantenerla idratata ed elastica!

Fai attenzione anche alla tua routine

Cibo spazzatura, sigarette, alcool e nessuna protezione solare? Se ti rivedi in almeno una di queste voci, ti conviene migliorare il tuo stile di vita! Tutti questi elementi, da soli o combinati, possono infatti far invecchiare precocemente la tua pelle: meglio pensarci adesso, per cambiare rotta prima delle conseguenze!

Potrebbero interessarti anche

  • ginnastica facciale eviGinnastica facciale anti-età per tutti: come praticarla?
  • cura della pelle anniCome prendersi cura della pelle a 40 anni
  • anteprima applicazione prodotti visoCome applicare correttamente i prodotti per la cura del viso
  • maschere viso nereMaschere nere contro i punti neri: il nuovo trend delle maschere viso nere sbarca in Italia

27 Febbraio 2018 da Laura Portomeo Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Beautiful Young Woman Getting Botox Cosmetic Injection Her Face

Correzione senza operazione: le nuove frontiere della medicina estetica non invasiva

La medicina estetica non invasiva è sempre più richiesta. Scopriamo i servizi più utilizzati e le novità dell'ultimo anno riguardo la medicina estetica viso. Parola

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale