Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Consigli di Bellezza / La lampada abbronzante

La lampada abbronzante

lampade-abbronzanti

Oggi vorrei parlare delle lampade abbronzanti. Ci sono persone che amano avere un colorito dorato durante tutto l’anno, ed altre che, invece, prediligono la carnagione chiara.

Ma quali sono gli effetti che produce la lampada abbronzante?

Scopriamoli.

 

QUALI SONO I RISCHI LEGATI AD UNA ECCESSIVA ESPOSIZIONE ALLA LAMPADA ABBRONZANTE?

  • La pelle si arrossa (si forma, quindi, il cosiddetto eritema); si può infiammare la cornea e la congiuntiva
  • I raggi UVA (quelli che fanno sì che la pelle “si colori”) causano la rottura del collagene della pelle, con il conseguente invecchiamento precoce di essa.
  • I raggi UVB, essendo più potenti rispetto ai raggi UVA, sono quelli che causano arrossamenti ed eritemi.
  • Le radiazioni della lampada abbronzante seccano la pelle e la rendono più rugosa.
  • Aumentano le possibilità di formazione di melanoma: si tratta di uno dei più pericolosi tumori maligni della pelle. Si presenta come un neo, ma è asimmetrico, presenta un colore non omogeneo, la sua grandezza va oltre i 5mm. ed i bordi non sono regolari. Alcuni studi epidemiologici hanno dimostrato che il pericolo di melanoma aumenta del 75%  laddove l’uso delle apparecchiature abbronzanti inizi prima dei 30 anni di età.

 

 

QUALI SONO GLI EFFETTI POSITIVI LEGATI ALL’ESPOSIZIONE ALLA LAMPADA ABBRONZANTE?

  • I raggi UVA fanno sì che aumenti la concentrazione di anticorpi nel sangue, aumentando perciò le capacità del sistema immunitario di rispondere alle infezioni.
  • I raggi UVB stimolano la produzione di vitamina D, che serve a prevenire il rachitismo.
  • I raggi UVB favoriscono l’ispessimento della pelle.
  • Chi soffre di osteoporosi viene curato anche mediante lampade abbronzanti per integrare i raggi UV, diminuendo quindi le probabilità di frattura di ossa.
  • Chi soffre di vitiligine viene curato anche mediante lampade abbronzanti per stimolare la produzione di melanina.
  • Chi soffre di rachitismo viene curato anche mediante lampade abbronzanti, per fare in modo che il calcio venga assimilato correttamente dalle ossa e si produca la vitamina D.
  • Miglioramento dell’acne.
  • Stimolazione nella produzione della serotonina, che favorisce il buonumore.

 

QUALI SONO LE PERSONE SOGGETTE MAGGIORMENTE AI RISCHI DERIVANTI DALL’ECCESSIVA ESPOSIZIONE ALLA LAMPADA ABBRONZANTE?

I soggetti con capelli ed occhi chiari.

 

QUALI ACCORGIMENTI E’ BENE TENERE A MENTE?

  • Esporsi ai raggi della lampada abbronzante NON sostituisce una corretta protezione dai VERI raggi solari; pertanto, è una falsa credenza quella secondo la quale sia utile esporsi alla lampada abbronzante prima di andare al mare. Non è vero che in questo modo si è maggiormente protetti dal sole !!!
  • E’ fondamentale utilizzare SEMPRE gli occhiali da sole per proteggere gli occhi dai raggi solari, ma anche durante la lampada abbronzante è necessario per salvaguardare la salute degli occhi: sulla congiuntiva e la cornea i raggi producono irritazioni e infiammazioni molto fastidiose.
  • Applicare SEMPRE creme con filtri solari, che assorbono l’energia delle radiazioni e proteggono la pelle dal rischio di scottature.

 

QUANDO E’ FORTEMENTE SCONSIGLIATO SOTTOPORSI ALLA LAMPADA ABBRONZANTE?

  • In caso di assunzione di farmaci fotosensibilizzanti, quali pillola anticoncezionale, antistaminici, antibiotici…)  o in gravidanza.
  • In presenza di disturbi circolatori o della pressione.
  • In presenza di problemi dermatologici: è preferibile consultare un professionista del settore per ottenere le più corrette indicazioni da seguire.

In conclusione, prima di cominciare a sottoporvi alla lampada abbronzante studiate a fondo la vostra pelle, avvalendovi di un dermatologo professionista e facendovi illustrare in maniera esaustiva in che modo potrebbe reagire la vostra pelle laddove fosse sottoposta alle radiazioni della lampada abbronzante.

Ricordate: LA SALUTE, PRIMA DI TUTTO!

Potrebbero interessarti anche

  • anteprima Esfoliare la pelleEsfoliare la pelle sì, ma come?
  • anteprima TipsTricks Aiuto una verrucaAiuto, una verruca !!!
  • come evitare herpes labbraLe 10 cose da non fare per curare al meglio l’Herpes Labiale
  • Oggettidibellezzadasostituire10 oggetti di bellezza da sostituire periodicamente, ecco quali sono

8 Luglio 2011 da Luna Russo Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Beautiful Young Woman Getting Botox Cosmetic Injection Her Face

Correzione senza operazione: le nuove frontiere della medicina estetica non invasiva

La medicina estetica non invasiva è sempre più richiesta. Scopriamo i servizi più utilizzati e le novità dell'ultimo anno riguardo la medicina estetica viso. Parola

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale