Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Skincare / Corpo / Le basi del massaggio

Le basi del massaggio

Fonte immagine: lucca.olx.it

Buongiorno Tentacoline,

ben ritrovate, oggi tratteremo un argomento riguardante il corpo e, in particolare, parleremo delle basi per i massaggi corpo e delle loro funzionalità.

.

Per iniziare è bene sapere che, in linea molto generale, il massaggio è utile per :

– tonificare il volume dei tessuti cutanei

– attenuare dolori muscolari o articolari

– migliorare il benessere psichico attraverso una sensazione di benessere

– migliorare la circolazione

.

REGOLE GENERALI DI PREPARAZIONE PER IL MASSAGGIO

Per poter realizzare un buon massaggio occorre:

– un ambiente riscaldato (circa 25°)

– coinvolgere tutti sensi – l’ambiente deve essere il più possibile spazioso e profumato  ( in alcuni centri vengono anche messe delle musiche rilassanti di sottofondo)

– utilizzare degli oli per rendere più fluidi i movimenti e idratare la pelle del corpo.

– il massaggio deve durare minimo 30-40 minuti

– le mani del massaggiatore devono essere assolutamente calde e igenizzate

–  la persona massaggiata deve essere necessariamente sdraiata e comoda.

.

Per praticare i massaggi si può utilizzare anche del semplice olio di germe di grano. Ancora più indicati sono gli oli con una buonissima profumazione e delle ottime proprietà idratanti che stimolano il benessere della persona e allo stesso tempo ne curano la cute. Tra quest’ultimi possiamo citare:

– Incenso

-Bergamotto

– Pino

– Eucalipto

– Salvia

-Rosa

-Rosmarino

-Lavanda

-Ginepro

.

LE DIVERSE TIPOLOGIE DI MASSAGGI

– Massaggi orientali – massaggio Shatsu, massaggio Thai, ecc… utili per il benessere psichico della persona

– Massaggi estetici e linfodrenanti – aiutano a combattere gli inestetismi

– Massaggi rilassanti

– Massaggi rielaborativi – consentono di tornare alla normalità dopo ferite, fratture o operazioni chirurgiche. Per questa tipologia di massaggio è bene rivolgersi ad un fisioterapista.

.

Per oggi è tutto ragazze, nei prossimi articoli vedremo uno ad uno i diversi tipi di massaggio, spiegheremo a cosa servono e come si realizzano, oggi ho valuto mettere delle basi generali per farvi capire la loro importanza.

Ne approfitto per ringraziare di cuore tutte le ragazze che hanno letto e apprezzato i miei precedenti articoli!

A presto!

Alessia.

Potrebbero interessarti anche

  • cremecorpoRexaline propone Hydra – BodySatin
  • oliocorpoOlio corpo 2015, pelle setosa in poche mosse
  • prodottianticelluliteformatopocketCinque prodotti anticellulite in pratico formato pocket
  • check up piediCura dei piedi e delle gambe per un’estate al top!

9 Giugno 2011 da AlexPassionBeauty Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Tecnica Rinofiller Come Funziona ed i vantaggi

Rinofiller: come funziona il trattamento senza bisturi

Tutto quello che vorresti sapere sul rinofiller: come funziona, vantaggi, durata e soprattutto quando preferirlo al bisturi! Il naso perfetto? Difficile stabilire quali

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale