Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Skincare / Viso / Le basi per un’abbronzatura perfetta

Le basi per un’abbronzatura perfetta

abbronzatura-perfettaBuongiorno care lettrici,

eccomi tornata con un nuovo articolo riguardante la cura del viso e del corpo, in vista della stagione estiva oggi inizieremo con il primo di una serie di argomenti interamente dedicati all’abbronzatura, all’esposizione al sole, ai solari e quant’altro.

Per iniziare occorre sottolineare che l’esposizione al sole può trarre dei benefici ma anche causare notevoli danni alla pelle.

BENEFICI: il sole, preso con moderazione, può far bene sia alla mente che al corpo poichè aumenta la sensazione di benessere e vitalità in tutti noi.  I raggi solari, infatti, agiscono sul funzionamento di alcune sostanze, chiamate neurotrasmettitori, preposte a regolare l’umore.  Inoltre l’esposizione ai raggi solari contribuisce ad aumentare le difese immunitarie e rinforza le ossa stimolando l’organismo a produrre la vitamina D, che serve a fissare il calcio.

DANNI: se ci si espone troppo ai raggi solari si possono riscontrare invece diverse problematiche. E’ noto infatti che le persone che hanno preso troppo sole senza proteggersi a sufficienza avranno una pelle vecchia e antiestetica prima del tempo. Il sole è uno dei principali colpevoli del fotoinvecchiamento, ovvero dell’invecchiamento precoce della cute segnata da rughe e macchie di iperpigmentazione (più scure rispetto al colore naturale della pelle).

.

Sicuramente  avrete sentito parlare più volte della “MELANINA“. Cos’è la melanina? la melanina non è altro che un pigmento responsabile della nostra tintarella ed è presente nella pelle, nei capelli e negl’occhi. La melanina inoltre ha la peculiarità di assorbire i raggi ultravioletti proteggendo per quanto possibile la pelle.
Gli unici individui che sono completamente privi di melanina sono i cosiddetti “albini”, per tali motivi sono persone con carnagione bianchissima e che non possono assolutamente esporsi al sole.

La melanina però non riesce a proteggerci da tutti i raggi solari, i  raggi ultravioletti UV sono quelli più percolosi per la nostra pelle e si possono sostanzialmente dividere in due gruppi:

RAGGI UVB:  colpiscono gli strati superficiali del derma e sono la causa principale delle scottature e dell’eritema solare. Provocano inoltre  una riduzione delle difese immunitarie della cute facilitando lo sviluppo di infezioni, molto pericolosi dunque per le persone soggette ad acne o brufoli.

RAGGI UVA: sono raggi  molto più “aggressivi”  che causano danni irreversibili come l’ivecchiamento precoce.  Questi raggi, infatti, penetrano in profondità nel derma alterandone le fibre elastiche e favorendo la perdità di tonicità della pelle e la fuoriuscita di rughe.

.

Per proteggerci dai raggi ultravioletti e per individuare il tipo di solare più adatto a noi occorre però essere a conoscenza dei diversi FOTOTIPI DI PELLE, che possiamo distinguere dalle nostre caratteristiche somatiche.

1) Fototipo I: pelle lattescente, capelli di colore biondo o rosso, occhi chiari. E’ il fototipo più sensibile, gli eritemi fuoriescono ad ogni esposizione al sole e l’abbronzatura rimane lieve,  quasi invisibile.

2) Fototipo II: carnagione chiara, capelli di colore biondo scuro o castano chiaro.  Fototipo ancora molto delicato, le pelle tende a scottarsi facilmente e occorre non esporsi troppe ore al sole. L’abbronzatura è leggera e dorata.

3) Fototipo III: pelle chiara, capelli castani, occhi chiari o scuri.  Le ustioni sono meno frequenti rispetto ai precedenti fototipi ma occorre comunque una buona protezione e non esporsi troppe ore al sole. L’abbronzatura è omogenea e abbastanza pronunciata.

4) Fototipo IV: carnagione olivastra, capelli castano scuri, occhi scuri. Fototipo poco sensibile ai raggi ultravioletti, l’abbronzatura risulta molto intensa.

5) Fototipo V: carnagione bruna, capelli neri, occhi scuri. Pelle tipica degli asiatici e dei mediorientali, le ustioni sono rarissime.

6) Fototipo VI: carnagione nera, capelli neri, occhi scuri. Le ustioni risultano praticamente quasi impossibili.

.

Per oggi ho finito ragazze, ho voluto mettere le basi per parlare, nel prossimo articolo, della scelta dei solari in base al fototipo al quale appartenete. Spero come sempre di esservi stata utile e ringrazio tutte le persone che hanno letto i miei precedenti articoli e che mi seguono sulla mia pagina Facebook!

Potrebbero interessarti anche

  • darphin stimulskin plus anteprimaDarphin Stimulskin Plus
  • somatoline lift effectCreme antiage Natale 2014, un regalo chic!
  • anteprima neve make upNeve Cosmetics: Crema Eterea, Crema Sublime e Crema Esotica
  • multimaskingMultimasking, il nuovo trend per una pelle perfetta

9 Maggio 2011 da AlexPassionBeauty 2 commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Tecnica Rinofiller Come Funziona ed i vantaggi

Rinofiller: come funziona il trattamento senza bisturi

Tutto quello che vorresti sapere sul rinofiller: come funziona, vantaggi, durata e soprattutto quando preferirlo al bisturi! Il naso perfetto? Difficile stabilire quali

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale