Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Fitness / Alimentazione / Ma le carote fanno abbronzare?

Ma le carote fanno abbronzare?

Quante volte avete fatto il pieno di carote prima dell’esposizione solare per migliorare la vostra tintarella? Si perché è opinione condivisa che le carote ed in particolare il β-carotene in esse contenuto stimolino l’abbronzatura, ma noi ci chiediamo se questo sia vero.

Ricordiamo che il pigmento responsabile del colore bruno della pelle è la melanina che viene prodotta da un tipo di cellule presenti nello strato più profondo dell’epidermide. La produzione di melanina è un processo molto complesso che il nostro organismo mette in atto al fine di proteggersi dai raggi ultravioletti. Il pigmento, infatti, protegge i cheratinociti, cellule dell’epidermide, formando uno schermo protettivo che assorbe o respinge le radiazioni UV.

Il mito delle carote e l’abbronzatura nasce dall’idea che il β-carotene possa stimolare la produzione di melanina, ma in realtà, come detto prima, la melanogenesi, ossia quel processo secondo cui viene prodotta la melanina, è molto complessa e prevede una regolazione molto fine che si esplica anche a livello genetico. Il β-carotene, in realtà, non abbronza nel vero senso della parola perché non stimola la produzione di melanina, ma se introdotto in eccesso può depositarsi nella pelle conferendole una colorazione giallo-arancio (carotenodemia) dando l’impressione di una pelle più dorata dopo l’esposizione solare.

Ma cos’è in realtà il β-carotene? E’ un precursore della vitamina A ed appartiene ad una classe di pigmenti chiamati carotenoidi presenti nella frutta e nelle verdure gialle o verdi come le carote, i meloni, le albicocche, gli spinaci e la zucca. Il nostro corpo converte , quando ve ne è bisogno, il β-carotene in retinolo, una forma attiva della vitamina A. Quest’ultima ha un ruolo molto importante poiché è coinvolta nella funzione visiva, nella promozione dell’accrescimento e nel differenziamento dei tessuti epiteliali come l’epidermide. Oltre a prevenire carenze di vitamina A, il β -carotene possiede un forte potere antiossidante proteggendo le cellule del corpo dai danni causati dai radicali liberi.

Poiché i raggi solari favoriscono la produzione di radicali liberi, non è comunque sbagliato mangiare frutta e verdura ricche in β-carotene prima e dopo dell’esposizione solare, poiché queste ci aiutano a contrastare i danni ossidativi che i radicali liberi possono causare.

La presenza di β-carotene, in realtà non è l’unico motivo per cui vale comunque la pena consumare tante carote, queste, infatti hanno un profilo nutrizionale eccellente e contengono diversi nutrienti con ruolo antiossidante ed anche anticancro. Per cui possiamo continuare a mangiare tante carote, non produrremo melanina, ma avremo sicuramente molti benefici!

Potrebbero interessarti anche

  • Nike da anni al fianco delle donneNike da 40 anni al fianco delle donne
  • Regali low cost per sportivi eviRegali low cost per sportivi: tutte le soluzioni per Natale!
  • SquatSquat: in palestra e a casa, l’esercizio per rassodare i glutei
  • Macumba Fitness un salto in BrasileMacumba Fitness, la divertente aerobica Brasiliana!

4 Ottobre 2012 da Simona De Vita Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Beautiful Young Woman Getting Botox Cosmetic Injection Her Face

Correzione senza operazione: le nuove frontiere della medicina estetica non invasiva

La medicina estetica non invasiva è sempre più richiesta. Scopriamo i servizi più utilizzati e le novità dell'ultimo anno riguardo la medicina estetica viso. Parola

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale