Quest’anno, la bella stagione è notevolmente arrivata in anticipo: siamo solo a metà aprile, ma certi pomeriggi di sole splendente e cielo azzurro sanno già d’estate. Le giornate si fanno più lunghe, l’aria della sera profuma di attese e sogni, la temperatura si alza, si comincia a tirare fuori sandali e magliette a maniche corte dall’armadio. Però, così come il nostro abbigliamento cambia all’arrivo dei primi caldi, lo stesso avviene per il nostro profumo. Ci sono fragranze, infatti, sicuramente più adatte per l’inverno; altre, invece, che sono perfette per le giornate estive. Vediamole subito!
Per prima cosa, qualsiasi fragranza sceglieremo, è molto importante ricordare che il profumo perfetto per l’estate non deve essere a base alcolica: la presenza di alcool sotto il sole, infatti, può portare in alcuni casi a spiacevoli inconvenienti come piccole macchie scure sulle zone in cui è stato spruzzato, molto difficili da togliere una volta formate. Superare questo piccolo problema senza rinunciare alla propria fragranza preferita è molto semplice: moltissime case cosmetiche realizzano le loro fragranze di punta in un’apposita versione light estiva, che non contiene alcool – presenta sicuramente una durata inferiore, ma perlomeno non si corrono rischi!

Quali sono, invece, le fragranze perfette per profumare d’estate? Prime tra tutte, quelle a base di agrumi: limone, lime, neroli (olio essenziale di fiori d’arancio), bergamotto e legno di cedro. L’aroma degli agrumi rimanda subito a caldi pomeriggi estivi, trascorsi pigramente sulla riva del mare, con il sole che brilla sull’acqua; in più, sono freschi e leggeri, adatti per profumare di buono senza appesantirsi. Poi, ci sono i fiori di stagione: la rosa, il gelsomino e l’iris.

Anche le fragranze fruttate sono molto indicate: profumi alla mela verde – base per il mitico profumo Be Delicious di Donna Karan, contenuto in un flacone a forma di mela! – alla pesca bianca, alla fragola, ai frutti di bosco, al kiwi e al cocco. A un primo impatto, sembrano gli ingredienti di un buon gelato piuttosto che gli elementi di un profumo, ma se sceglierete una fragranza con questa base, il risultato vi stupirà!

Fonte immagine: dieta.pourfemme.it
Esistono anche alcuni profumi che, grazie all’uso di materie prime sintetiche (ovvero ricreate in laboratorio e non estratte da elementi naturali) riescono a riprodurre la fragranza dell’ozono e del mare: in poche parole, profumo d’estate direttamente sulla pelle.
Sconsiglierei, invece, le fragranze cosiddette gourmand, tutte quelle che profumano di dolci e pasticceria, molto spesso a base di vaniglia e di cacao: credo che siano decisamente troppo pesanti per il caldo estivo.
E ora veniamo a noi: avete già deciso quale sarà il vostro profumo per l’estate 2011?
Siti consultati per la stesura dell’articolo: www.policlinicogemelli.it
I profumi per il Natale 2013
Dahlia Nor Le Bal, La Nuova Fragranza Di Givenchy
L’Occitane Lancia La Collection De Grasse
La Perla Just Precious, Il Nuovo Profumo
madda non sò come fai ma riesci sempre a stupirmi 🙂 ozono e mare??? leggevo cercando qua e là di un profumo che sà di fulmine, fatto da un tipo che si chiama Jar…tu ne sai qlcosa?
ciao Lella, grazie 🙂 sì, non ti sbagli! Jar è un piccolo ma lussuosissimo negozio di profumi di Parigi, dove vengono prodotte solo sei fragranze molto particolari e preziose, una di queste cerca appunto di imitare l’odore di ozono, terra bagnata e atmosfera umida che c’è dopo un temporale con tanto di fulmini…un paio di anni fa ho avuto la possibilità di visitare questo negozio di persona, merita davvero, è un’esperienza unica!