Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Consigli di Bellezza / Qual è Il Tipo Di Confezione Migliore Per I Prodotti Skincare?

Qual è Il Tipo Di Confezione Migliore Per I Prodotti Skincare?

miglior-tipo-di-confezione-per-prodotti-skincare

Si sa, anche l’occhio vuole la sua parte. E anche se sappiamo benissimo che l’efficacia di un prodotto dipende dalla sua formulazione, non possiamo fare a meno di essere attratte da un packaging accattivante. Per questo le case cosmetiche curano anche le confezioni nei minimi dettagli, tenendo conto del pubblico a cui i loro prodotti sono destinati. Se a teenager, come i prodotti della linea My Skin di Essence, ecco che si sbizzarriscono con un packaging colorato, a volte anche decorato con fiori, farfalle e altri oggetti carini. Brand di lusso, come Chanel e Dior, tendono ad avere packaging semplici ma eleganti e di classe.

Le case cosmetiche che decidono di vendere in farmacia, come Vichy e La Roche Posay, optano invece per confezioni minimaliste ma professionali. Non sempre sono carine o appariscenti, ma hanno un’aria seria che ci rassicurano, inducendoci a pensare a tutta la scienza che dev’esserci dietro. E nel cercare di realizzare una confezione che attiri subito l’occhio inducendo il consumatore a scegliere proprio quel prodotto in mezzo a centianai di altri presenti sugli scaffali, molto spesso le case cosmetiche ne trascurano la funzionalità.

Un buon packaging infatti, non contiene solo il prodotto ma fa si che questo sia facile e pratico da usare, non vada sprecato e mantenga la sua efficacia intatta a lungo. Una crema, in particolare se antietà, infatti, può essere formulata benissimo, ma non servirà a molto se viene racchiusa in un packaging non adatto. Quali sono allora le caratteristiche ideali di una buona confezione e quale tipo è meglio evitare?

Bottiglie opache con erogatore
Le bottiglie (ma anche flaconi) opache con eragotore sono le confezioni migliori in assoluto. Gli antiossidanti, i peptidi e i retinoidi contenuti nelle creme si ossidiano e degradano, e quindi perdono un pò dei loro benefici antietà, quando vengono esposti all’aria e alla luce. Una confezione opaca con erogatore quindi fa in modo che il prodotto rimanga sigillato all’interno, senza venire in contatto con sostanze che possono danneggiarlo. In più, usando l’erogatore invece delle mani per prelevare il prodotto si evita che germi e batteri che possiamo avere addosso vengano trasferiti all’interno del prodotto. Questa contaminazione infatti potrebbe causare infezioni e infiammazioni alla pelle. Di solito se un prodotto contiene conservanti efficaci, quei pochi batteri che dovessero entrare nelle creme verrebbero subito uccisi. I prodotti naturali e senza conservanti invece sono particolarmente a rischio contaminazione per cui vanno sempre scelti racchiusi in un tipo di packaging che non renda necessario prelevare il prodotto con le dita.

Tubetti
Anche i tubetti, purchè rigorosamente opachi, sono una buona scelta. Anche in questo caso, il prodotto rimane al sicuro all’interno, evitando di venire in contatto con luce, aria e germi. Ma a volte anche questo tipo di packaging può presentare degli inconvenienti, che però sono facilmente risolvibili. Se l’apertura è troppo grande, ad esempio, farà fuoriscire troppo prodotto, causando un piccolo spreco. Ma ciò può essere evitato facendo particolare attenzione al momento dell’uso. Il secondo problema si presenta quando il prodotto all’interno ha una consistenza troppo corposa. In questo caso c’è il rischio che un pò ne rimanga sul fondo rifiutandosi di uscire. Per riuscire a recuperarlo l’unico modo è tagliare l’estremità del tubo con le forbici. Una rottura di scatole, lo so, ma servirà a evitare di buttare via un prodotto quando non è ancora completamente finito. Il nostro portafogli sicuramente ci ringrazierà.

Vasetti
I vasetti, anche se carini, sono in assoluto il tipo di packaging peggiore e da evitare assolutamente. Ogni volta che lo aprite infatti, il prodotto all’interno viene in contatto con luce e aria. Di conseguenza, gli ingredienti antietà perdono un poco alla volta la loro efficacia fino a diventare completamente inutili. I retinoidi ad esempio, quando sono racchiusi in un vasetto, perdono tutta la loro efficacia dopo un solo mese. Dopo questo periodo potete continuare comunque ad usare il prodotto ma sappiate che invece di spalmarvi sul viso una crema antietà (spesso pagata pure cara!) state ora usando una comunissima crema idratante che renderà la vostra pelle soffice e nient’altro. In altre parole, uno spreco di ingredienti e di soldi. Inoltre, il prodotto nei vasetti viene di solito prelevato con le dita e come abbiamo già visto sopra ciò non è igienico e può contaminare il prodotto con batteri. Se proprio volete usare un prodotto racchiuso in un vasetto, fatelo con l’aiuto di una piccola spatola.

Riassumendo
Gli ingredienti cosmetici che ci aiutano a mantenere la pelle sana, giovane ed elastica, come gli antiossidanti, i retinoidi e i peptidi, degradano e perdono un pò della loro efficacia ogni volta che vengono a contatto con aria e luce. Per questo comprare prodotti con questi ingredienti racchiusi in un vasetto è solo uno spreco di soldi: i benefici antietà saranno già scomparsi da un pezzo prima che riusciate a vedere il fondo della confezione. Inoltre, non sono neanche igienici. Quindi, la prossima volta che decidete di acquistare un prodotto per la cura del viso, soprattutto se il prezzo è alto, optate per uno confezionato in una bottiglia opaca con erogatore o, in alternativa, in un pratico tubetto.

E voi che tipo di confezione preferite?

Potrebbero interessarti anche

  • kit fai da te benessereKit emergenza fai da te, per affrontare qualsiasi imprevisto
  • come fare pulizia del viso a casaCome fare una pulizia del viso casalinga, come al centro estetico!
  • velocizzare il metabolismoVelocizzare il metabolismo; ecco qualche consiglio
  • anteprima Caviglie gonfie addioCaviglie gonfie, addio!

15 Settembre 2012 da Giorgia Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Diventare Massaggiatore Olistico

Diventare massaggiatore olistico: come formarsi al meglio per trovare lavoro

Se sei affascinato dalla teoria dell'olismo diventare massaggiatore olistico è un percorso formativo che ti consente di acquisire competenze molto richieste nel mondo del

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}