Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Novità / Shiseido alla Biennale di Venezia

Shiseido alla Biennale di Venezia

Sponsor della mostra “Memory of Books” di Chiharu Shiota

Shiseido, nota azienda leader in campo cosmetico da sempre fortemente legata all’arte, per la prima volta parteciperà  alla Biennale di Venezia,  uno dei più importanti appuntamenti artistici a livello internazionale, giunto alla sua 54° edizione. Il brand giapponese sarà sponsor della suggestiva mostra “Memory of Books” di  Chiharu Shiota a cura di James Putnam.

Fin dalle sue origini nel 1872 Shiseido si è sempre caratterizzata per una spiccata attitudine al mecenatismo, molte le attività culturali che l’azienda giapponese ha dedicato all’arte.
Una di queste è la Shiseido Gallery, una galleria d’arte aperta a Tokyo nel 1928, che Shiseido mette a disposizione di artisti già noti, emergenti o spesso addirittura sconosciuti.
E’ proprio nella Shiseido Gallery che è avvenuto l’incontro tra Shiseido e Chiharu Shiota, l’ormai celebre artista che fino al 2010 è stata parte della “Tsubaki-kai”, mostra di gruppo che dal 1947 viene allestita presso la Gallery di Tokio.

 

Chiharu Shiota ha creato per la Biennale di Venezia una suggestiva installazione dal titolo“Memory of Books”. L’installazione occupa una stanza intera, è costituita da una moltitudine di fili di lana nera che partendo dal soffitto e dalle pareti si intrecciano per formare una gigantesca rete. All’interno di questa enorme rete, nella quale i visitatori devono farsi strada, sono avvolti centinaia di libri, una scrivania con la sua sedia e pagine sparse per la stanza.

L’opera è una rappresentazione evocativa delle intricate relazioni umane, i fili di lana,  e del bagaglio della memoria di ognuno, i libri e le pagine.

Chiharu Shiota, nata ad Osaka nel 1972 attualmente lavora a Berlino ed è molto nota su scala internazionale. I temi centrali della sua opera sono il  ricordo e l’oblio, il sonno e il sogno, tracce del passato e dell’infanzia, il rapporto con le proprie ansie.

Nel corso della sua carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali.

Potrebbero interessarti anche

  • La via delle Farfalle I ColonialiLa via delle Farfalle I Coloniali, un trattamento a base di mirra
  • anteprima supreme dna foundationULTIMA II presenta Supreme DNA Foundation
  • anteprima Fleurs D Oranger di Serge LutensFleurs D’Oranger di Serge Lutens
  • anteprima beauty farmBeauty Farm: la crema detergente & maschera idratante 2 in 1

30 Maggio 2011 da Laura Portomeo Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Tecnica Rinofiller Come Funziona ed i vantaggi

Rinofiller: come funziona il trattamento senza bisturi

Tutto quello che vorresti sapere sul rinofiller: come funziona, vantaggi, durata e soprattutto quando preferirlo al bisturi! Il naso perfetto? Difficile stabilire quali

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale