Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Profumi / Sulla Scia dei Profumi / Suggestioni e fragranze: la lavanda

Suggestioni e fragranze: la lavanda

Se si pensa alla lavanda, le immagini che ritornano alla mente sono sempre le stesse: la Provenza e i suoi campi pieni di fiori viola pallido dallo stelo delicato, il profumo che ancora resiste in sottofondo in un vecchio armadio di legno pieno di biancheria ricamata che nessuno usa più, la fragranza delle lenzuola stese ad asciugare al sole…

Potrei continuare all’infinito, ma credo che l’opinione comune rimarrebbe sempre la stessa: questo profumo viene associato da tutti al pulito, a qualcosa di fresco e immacolato, a un’epoca ormai trascorsa dove le stagioni si susseguivano in modo definito e le giornate erano meno frenetiche – ma non meno laboriose…

Campi Di Lavanda In Provenza

La lavanda, come la violetta e il patchouli di cui ho già parlato, è decisamente un profumo che ci trasmette delle immagini e delle sensazioni precise e definite. In questo caso si tratta dei ricordi del passato, un aroma affascinante e retrò che ci riporta indietro nel tempo.

La lavanda utilizzata nelle fragranze può essere naturale – se ne usa ancora, poiché è una delle materie prime naturali a presentare ancora un costo “contenuto” se paragonato a quello di altri fiori – oppure di sintesi, anche se più spesso si utilizza il cosiddetto lavandino, una varietà di lavanda meno pregiata usata di sovente per scopi ornamentali – per esempio, i fiori che troviamo nelle aiuole dei parchi sono sempre lavandino, quasi mai lavanda!

In passato si credeva che l’aroma della lavanda, insieme a quello di altri fiori, fosse benefico per la salute e quasi magico, capace di tenere lontana la pestilenza e le malattie contagiose. I fiori essiccati si utilizzavano per profumare gli ambienti e “disinfettare”in qualche modo la biancheria, in un’epoca in cui l’igiene era ancora un argomento spinoso. Il sole caldo e il clima asciutto della Provenza erano l’ideale per la coltivazione di questo fiore, il cui uso si diffuse largamente in tutta la Francia e in seguito in Europa.

Non è facilissimo, però, trovare un profumo da indossare che ruoti totalmente intorno a questa fragranza. Nel corso del tempo, infatti, è passata la consuetudine di utilizzarla per profumare ambienti, abiti o biancheria fresca di bucato, a causa del suo aroma fresco, secco e pulito: quasi tutti noi possediamo almeno un sacchettino ricamato pieno di lavanda essiccata, abbandonato in un cassetto o in un angolo dell’armadio.

sacchettini-lavanda

In realtà, a mio avviso, si tratta solo di un’abitudine imposta, poiché la lavanda è gradevolissima anche per il corpo, specialmente se abbinata a note più calde e persistenti in grado di darle consistenza.

Con un po’ di ricerca, però, qualcosa si può trovare: per esempio L’Erbolario, da sempre specializzato nelle essenze naturali e soliflores, ha creato un’acqua di profumo leggera e fresca alla lavanda, perfetta per la stagione calda.

Anche Annick Goutal, la storica casa profumiera francese, ha creato nel 1981 Eau De Lavande, interamente dedicata a questo accordo floreale.

Per finire, un’idea originale: Lavanila, store online di prodotti beauty naturali, presenta il profumo Vanilla Lavender, dove – come si evince chiaramente già dal nome! – la delicatezza della lavanda si abbina con la presenza avvolgente e calda della vaniglia. Una combinazione decisamente particolare!

E voi, quali ricordi collegate a questo straordinario fiore?

Potrebbero interessarti anche

  • aura de loewe anteprimaAura De Loewe
  • anteprima eternity summerCalvin Klein Eternity Summer 2011
  • carven le parfum anteprimaCarven Le Parfum
  • anteprima Profumi Piu Strani Del MondoI 10 Profumi Più Strani Del Mondo: Li Provereste?

6 Dicembre 2011 da MaddalenaErre Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Diventare Massaggiatore Olistico

Diventare massaggiatore olistico: come formarsi al meglio per trovare lavoro

Se sei affascinato dalla teoria dell'olismo diventare massaggiatore olistico è un percorso formativo che ti consente di acquisire competenze molto richieste nel mondo del

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}