Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / I Segreti dei Cosmetici / Che Cosa Significa “Dermatologicamente Testato”?

Che Cosa Significa “Dermatologicamente Testato”?

dermatologicamente testato significato

Quante volte avete acquistato un prodotto cosmetico dopo aver letto il termine “dermatologicamente testato” stampato sulla confezione, convinte che fosse più delicato per la pelle? Chi ha la pelle sensibile, in particolare, fa molto affidamento su prodotti con questa etichetta, sperando di evitare irritazioni e allergie. Ma questi prodotti sono davvero più sicuri? Che cosa vuol dire esattamente il termine “dermatologicamente testato”?

Niente. Assolutamente niente. O meglio, “dermatologicamente testato” indica semplicemente che il prodotto è stato testato sulla pelle. Niente di più. Non ci dice sulla pelle di chi è stato testato. Un volontario? Un tecnico di laboratorio? O addirrttura su un animale? Non ci dice neanche da chi è stato eseguito il test nè da chi è stato valutato. Da uno scienziato? Un dermatologo? L’addetto alle pulizie del laboratorio? Dal volontario stesso?

Il termine non ci dice neppure quando, dove e come il test è stato seguito. Di solito si applica un pò di prodotto sulla pelle per vederne la reazione, ma potrebbero anche essere stati eseguiti altri test alternativi. Non lo sappiamo. Ma cosa più grave, non sappiamo neanche se il prodotto ha superato il test. “Dermatologicamente testato” indica solamente che un qualche test è stato fatto, non il suo esito. Per cui, anche un prodotto che ha causato irritazione durante il test può essere classificato come dermatologicamente testato!

Ma come è possibile tutto ciò? Semplice: non esiste una definizione legale di “dermatologicamente testato”, per cui ogni azienda è libera di usare questo termine come meglio crede. E poichè sottolineare che un qualche test è stato fatto rassicura il consumatore sulla presunta sicurezza del prodotto, questa dicitura viene stampata su innumerevoli cosmetici ogni anno. Cosmetici che vengono acquistati da consumatori fiduciosi di portarsi a casa prodotti più sicuri, ma che in realtà sono come tutti gli altri…

In attesa che l’unione europea stabilisca un protocollo comune a cui un prodotto debba attenersi per poter usare la dicitura “dermatologicamente testato”, l’unico modo che ha il consumatore per difendersi ed assicurarsi di comperare un prodotto veramente sicuro che non causi nessuna reazione negativa è quello di leggere bene le etichette per evitare qualasiasi ingrediente in grado di causare problemi per la propria pelle.

Cosa ne pensate dei prodotti “dermatologicamente testati”? Li usate?

Potrebbero interessarti anche

  • anteprima olii essenzialiImpieghi cosmetici e casalinghi degli olii essenziali
  • Burro Di KaritéBurro di karité: le proprietà, gli usi e dove comprarlo
  • Packaging di una cremaQuanto conta il packaging di una crema o di un profumo nell’acquisto?
  • anteprima inci acquaL’acqua e le materie prime per cosmetici!

21 Gennaio 2013 da Giorgia 1 commento

Commenti

  1. Giancarlo Morelli dice

    27 Aprile 2013 alle 14:29

    Grande!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Diventare Massaggiatore Olistico

Diventare massaggiatore olistico: come formarsi al meglio per trovare lavoro

Se sei affascinato dalla teoria dell'olismo diventare massaggiatore olistico è un percorso formativo che ti consente di acquisire competenze molto richieste nel mondo del

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}