Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / I Segreti dei Cosmetici / Cos’è un cosmetico? Com’è fatto?

Cos’è un cosmetico? Com’è fatto?

Salve ragazze, oggi parte una nuova rubrica di Tentazione Make Up che passo passo ci aiuterà a conoscere meglio i nostri cosmetici. Parleremo dei componenti, sia chimici che naturali, che compongono i vari prodotti, per scoprirne usi e potenzialità… siete pronte? Partiamo…

I-Segreti-dei-Cosmetici

Per cosmetici si intendono tutti quei prodotti usati per la cura  della persona, a fini igienici ed estetici.

La disciplina che ha per oggetto lo studio  dei cosmetici è la Cosmetica, che è suddivisa in:

– chimica cosmetica, che si occupa dei costituenti che entrano nei prodotti cosmetici e delle loro proprietà, chimiche e chimico-fisiche;

– cosmetologia, che studia l’azione e gli effetti dei cosmetici sull’organismo umano;

– e la tecnica cosmetica, che si occupa delle operazioni necessarie per trasformare le materie prime dotate di proprietà cosmetiche in prodotti finiti.

I cosmetici possono essere distinti in vari  gruppi: detergenti (saponi, creme, latti detergenti, dentifrici, lozioni e sali per bagno), prodotti il cui impiego ha una finalità prettamente igienica; emollienti (pomate a base di olio di mandorle, lanolina, con aggiunta dei complessi  vitaminici A e D), che applicati sulla cute devono favorire la risoluzione dei processi irritativi; fissatori (brillantine e pomate), per dare e mantenere l’ondulazione dei capelli; coloranti (rossetti, ciprie, smalti e tinture per i capelli, per le ciglia); depilatori, e prodotti vari che esplicano un’azione blandamente curativa  quali creme rassodanti, tonificanti, idratanti e dimagranti.

I cosmetici rappresentano una categoria di prodotti di largo consumo e di ampia diffusione; fanno parte della nostra vita quotidiana e ci siamo talmente abituati ad usarli da non poterne più fare a meno. Pensiamo solo per un istante a quando ci laviamo le mani, i capelli, facciamo la doccia, ci trucchiamo o ci facciamo la barba…

Vi siete mai chiesti cosa c’è all’interno dei prodotti che usiamo quotidianamente?

I-Segreti-dei-Cosmetici-2

Ma com’è fatto davvero un cosmetico? E quali sono le sostanze che lo costituiscono?

Gli ingredienti possono essere tanti, e mano mano in questa rubrica cercheremo di trattarne il più possibile, in generale però questi sono quelli che quasi sicuramente troveremo in molti dei nostri prodotti:

– Tensioattivi: sono ingredienti che troveremo nei cosmetici per la detergenza;

– Emulsionanti e Solubilizzanti: li troviamo nelle emulsioni, cioè in tutti quei prodotti che sono formati da acqua mescolata ad oli;

– Lipidi: sono ingredienti a base grassa (li troviamo nelle emulsioni);

– Additivi Reologici e Filmogeni: li troviamo nei gel e servono a rendere il prodotto della consistenza giusta al fine del prodotto stesso;

– Umettanti: servono a fissare l’acqua nella pelle, per ammorbidirla e lisciarla, li troviamo spesso in creme idratanti e/o lenitive;

– Antiossidanti e Sequestranti: i primi prevengono che gli oli e i grassi presenti nel prodotto si alterino; i secondi invece proteggono dalle ossidazioni causate da metalli pesanti;

– Conservanti e Antimicrobici: come dice già il termine, ci proteggono dall’inquinamento microbico delle emulsioni e di tutte le forme acquose;

– Colori e Pigmenti: come tutte sappiamo i cosmetici sono spesso composti da pigmenti, che sono sostanze colorate o coloranti. Questi ultimi possono essere naturali o di sintesi. I primi sono quelli di origine vegetale, i secondi invece possono essere sia organici che inorganici. I pigmenti invece sono principalmente costituiti da ossidi o sali inorganici e possono essere bianchi, colorati o avere riflessi perlacei e li troviamo nel make up per il viso o per gli occhi.

– Sostanze Ausiliari: queste sostanze sono per esempio l’acqua, l’alcol etilico, e altri componenti che servono a completare la formulazione del prodotto;

– Sostanze Funzionali: sono da tutte noi conosciute come principi attivi, e sono quelle sostanze che danno al prodotto una certa caratteristica.

I-Segreti-dei-Cosmetici-3

Un altro ingrediente fondamentale è l’ acqua, e sarà questo l’argomento del prossimo articolo!

Restate collegate!

Potrebbero interessarti anche

  • Oli vegetali in cosmeticaOli vegetali in cosmetica: quali sono e a cosa servono
  • biotifulCosa c’è nei cosmetici? Te lo svela Biotiful
  • norme europee cosmeticiLe nuove norme europee sulla sicurezza dei cosmetici
  • anteprima Profumo Nei CosmeticiIl Profumo Nei Cosmetici: Amico O Nemico?

7 Dicembre 2010 da Patatusina Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Diventare Massaggiatore Olistico

Diventare massaggiatore olistico: come formarsi al meglio per trovare lavoro

Se sei affascinato dalla teoria dell'olismo diventare massaggiatore olistico è un percorso formativo che ti consente di acquisire competenze molto richieste nel mondo del

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}