Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Rimedi Naturali / Cosmetici Fai Da Te – Rimedi Naturali per Pelle Secca

Cosmetici Fai Da Te – Rimedi Naturali per Pelle Secca

Eccomi ancora qui ragazze!!

Siamo arrivati al capitolo finale delle varie pulizie del viso, oggi vi spiegherò come realizzarne una per pelli secche, utilizzando sempre e comunque ingredienti casalinghi.

Questo tipo di pelle si presenta così: opaca, grigiastra, arida, poco elastica e spesso presenta un colorito non uniforme. Questo perchè questo tipo di pelle ha perso il suo mantello idrolipidico, quindi è inevitabile che l’insorgere di rughe sia in agguato come anche l’invecchiamento precoce. Dobbiamo quindi agire con una terapia d’urto idratante e ricostituente.

.

Continueremo con l’elencare le sei tappe elencate negli articoli precedenti:

1)    la detersione

2)    i suffumigi

3)    lo scrub

4)    la maschera

5)    il tonico

6)    la crema

.

Prima tappa: la detersione

Per detergere la pelle secca abbiamo bisogno necessariamente di ingredienti ad alto contenuto di grassi saturi come per esempio il burro:

“Sciogliete in un pentolino una piccola quantità di burro, circa un cucchiaio e mescolate con un cucchiaio di olio d’oliva, prelevate quindi la miscela con un batuffolo di cotone e procedete con la detersione.”

.

Seconda tappa: i suffumigi

Anche per i suffumigi esistono dei metodi casalinghi veramente semplici ed efficaci, eccovene uno:

“Fate bollire 5 bicchieri d’acqua, successivamente prendete 2 bustine di camomilla e lasciate in infusione per 5 minuti senza spegnere il fuoco, aggiungete infine qualche goccia di olio essenziale di eucalipto o malva e procedete con il suffumigio.”

.

Terza e quarta tappa: lo scrub + maschera, 2 in uno anche per la pelle secca:

E’ altamente sconsigliato fare lo scrub su una pelle molto secca, il rimedio che stò per proporvi è una maschera leggermente esfoliante che aiuta ad eliminare le cellule morte con delicatezza.

“Tagliate un paio di fette di ananas fresco, sbucciatele e schiacciatele delicatamente prima con una forchetta, poi nel frullatore per 2 minuti. aggiungete al preparato un cucchiaio di miele per addensare il tutto insieme a un cucchiaio di farina 0. Applicate sul viso per 15 minuti e risciaquate.”

.

Quinta tappa: il tonico

I tonici sono molto importanti per completare la pulizia del viso giacché chiudono i pori, stabilizzano il ph naturale della pelle e la tonificano. Per le pelli secche gli spinaci sono una vera e propria manna dal cielo!

” Centrifugate alcune foglie di spinaci freschi e applicate il succo ottenuto con un batuffolo di cotone. Più facile di così!”

.

Sesta tappa: la crema

Creare delle creme vere e proprie in casa è una parte molto complicata della cosmesi naturale che tratteremo insieme più avanti, ora vi parlerò di un rimedio naturale adatto alla pelle secca che nonostante non sia conservato e quindi sia poco duraturo, vale la pena di provarlo!

“Montate a neve un’albume d’uovo e amalgamatelo con un cucchiaio di miele e qualche goccia di olio di mandorle dolci. Utilizzate il preparato come crema idratante e conservatelo in frigorifero per 3 giorni al massimo.”

.

Finito anche per stasera ragazze, spero che la pulizia del viso (per i vari tipi di pelle) possa esservi stata d’aiuto e spero vivamente che proviate a farla!

Il prossimo articolo riguarderà un’altra piccola idea per la cura del viso, uno spignatto facile facile che potrete conservare e utilizzare tutte le volte che volete! Vi abbraccio forte!

 

Potrebbero interessarti anche

  • anteprima cosmetici fai da te HenneCosmetici Fai Da Te – Tutto sull’Hennè
  • anteprima burrocacao home madeCosmetici Fai Da Te – How to: burrocacao home made
  • anteprima Materie prime per i nostri cosmeticiCosmetici Fai da Te – Materie prime per i nostri cosmetici! Ecco come acquistarle on-line!
  • rimedi naturali pelli normaliRimedi naturali per pelli normali

10 Maggio 2011 da Lunetta 4 commenti

Commenti

  1. pelle secca dice

    19 Maggio 2011 alle 13:33

    Sapevo anche io che per la pelle secca gli spinaci sono un toccasana adesso proverò a fare questo tonico e ti faccio sapere se ho risultati.

    Rispondi
  2. Lunetta dice

    21 Maggio 2011 alle 14:27

    Fammi sapere come ti sei trovata cara 🙂 🙂 <3

    Rispondi
  3. Centro Benessere Roma dice

    24 Maggio 2011 alle 17:36

    Complimenti veri per l’articolo! Non avevo ancora visitato il vostro sito ma sono veramente colpito dal vostro modo di scrivere! Complimenti!

    Rispondi
  4. Lunetta dice

    24 Maggio 2011 alle 22:07

    Ti ringrazio tantissimo 🙂 per me è importante farmi capire anche quando scrivo (non solo nei miei video) e sono contenta di esserci riuscita!
    Bacione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Beautiful Young Woman Getting Botox Cosmetic Injection Her Face

Correzione senza operazione: le nuove frontiere della medicina estetica non invasiva

La medicina estetica non invasiva è sempre più richiesta. Scopriamo i servizi più utilizzati e le novità dell'ultimo anno riguardo la medicina estetica viso. Parola

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale