Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Capelli e acconciature / Hennè per capelli: scopriamo tutti i segreti di questa colorazione naturale

Hennè per capelli: scopriamo tutti i segreti di questa colorazione naturale

Sempre più persone sono attente ai prodotti che si utilizzano per tingere i capelli. L’hennè, da diversi anni, è diventato la colorazione naturale per eccellenza: scopriamo insieme tutti i benefici di questo prodotto naturale.

hennè per capelli

Hennè per capelli originale

Sempre più persone si stanno avvicinando al mondo eco-bio e soprattutto ai prodotti naturali; anche per i capelli i prodotti naturali  sono in forte crescita, uno dei prodotti più richiesti e venduti attualmente è l’hennè per capelli. Conosciamo questo prodotto? Come si utilizza? Quali sono i benefici? Quali sono le principali caratteristiche?

Dove nasce l’hennè per capelli?

La polvere di hennè che siamo solite utilizzare per tingere i nostri capelli nasce dalle foglie di un arbusto che appartiene alla famiglia delle Lythraceae; le foglie vengono tritate e sminuzzate fino ad ottenere la polvere verde che siamo solite acquistare e che viene utilizzata come colorante per la pelle e soprattutto per i capelli.

Originariamente l’hennè era fortemente utilizzato in India e Nordafrica ma piano piano ha conquistato l’intero mercato mondiale.

Quali sono le principali caratteristiche dell’hennè?

Una delle caratteristiche principali e magari scontata dell’hennè è che si tratta di un prodotto totalmente naturale e quindi a zero impatto ambientale; di conseguenza, non nuoce nemmeno alla nostra salute in quanto privo di qualsiasi elemento di sintesi chimica.

Altra caratteristica fondamentale dell’hennè è che non provoca problemi alla cute in quanto non penetra all’interno del capello ma si lega alla cheratina rendendo il capello più voluminoso; la sensazione visiva è di una chioma più folta e molto più lucida. Questo colorante naturale è consigliato anche a tutte quelle persone che hanno problemi di forfora o di cute grassa, anzi: l’utilizzo continuativo dell’hennè porta ad una regolarizzazione delle problematiche appena citate.

Da non sottovalutare è il costo irrisorio di questo prodotto naturale e la facile reperibilità in commercio. L’unica cautela da prestare è di controllare sempre l’inci in quanto, negli ingredienti, dev’essere presente solo ed esclusivamente la Lawsonia Insermis; qualora dovesse essere presente qualche altro componente, occorre verificare che non sia di origine chimica, al fine di non vanificare l’effetto naturale del prodotto.

Come si utilizza?

L’hennè, a differenza delle tinture, va applicato sui capelli puliti in quanto, come già accennato, lega con la cheratina e non penetra all’interno del capello stesso.

L’applicazione del prodotto può essere fatta con un pettine, un classico pennello da tinta ma anche direttamente con le mani, utilizzando i guanti per non rischiare di macchiare la cute; una volta applicato il colore su tutta la lunghezza, si procede con l’avvolgere i nostri capelli con la pellicola trasparente in modo da generare calore e favorire il rilascio del colore da parte della polvere di hennè.

La posa consigliata per ottenere un risultato ottimale è quello di 2-3 ore; una volta trascorso questo tempo si lavano perfettamente i capelli (sempre con l’utilizzo dei guanti). Una volta rimosso l’hennè è consigliata l’applicazione di un balsamo in quanto all’inizio l’impacco tende a seccare i capelli.

Quanti tipologie di hennè esistono in commercio?

In commercio possiamo trovare diverse tipologie di hennè: hennè nero, hennè rosso, hennè neutro.

Nella realtà esiste solo una tipologia di hennè che è quello classico rosso; l’hennè nero è in realtà l’indigo, una polvere ottenuta dalla fermentazione ed essiccazione delle foglie dell’indigofera Tinctoria; questa pianta conferisce un colore nero corvino; l’hennè neutro invece è una polvere ottenuta dalle foglie della pianta Cassia Obovata, non ha nessuna proprietà colorante ma se usato come impacco nutre e lucida i capelli e non modifica il colore originario.

Voi siete solite utilizzare l’hennè per capelli?

 

 

 

 

 

 

 

Potrebbero interessarti anche

  • ghd lavander stylerGhd presenta Pastel Collection 2014
  • Jessica Biel splashlightsSplashlight: il nuovo hairtrend
  • elie saab parigiTendenze capelli Paris Fashion Week pe 2016, ritorno agli anni ’70!
  • Gift Box Natale  Shampoo Oil Conditioner C copiaCofanetti Capelli Natale 2014, luce e brillantezza

22 Marzo 2017 da Valentina Di Tella Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Diventare Massaggiatore Olistico

Diventare massaggiatore olistico: come formarsi al meglio per trovare lavoro

Se sei affascinato dalla teoria dell'olismo diventare massaggiatore olistico è un percorso formativo che ti consente di acquisire competenze molto richieste nel mondo del

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}