Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Consigli di Bellezza / Il tonico, un alleato prezioso per la nostra pelle

Il tonico, un alleato prezioso per la nostra pelle

Il tonico. Cos’è? A cosa serve? Vediamolo insieme!

  • ha un’azione rinfrescante e stimolante sul viso
  • aiuta ad eliminare residui di latte detergente e di cellule morte
  • protegge lo strato protettivo della pelle da batteri e agenti patogeni
  • in alcuni casi (tonico astringente) aiuta a restringere i pori
  • ribilancia il pH della pelle
  • previene la comparsa di peli incarniti

Il tonico va applicato mattino e sera, dopo avere eseguito la pulizia del viso: se ne versa una piccola quantità su un batuffolo di cotone con il quale si andrà a frizionare delicatamente il viso, il collo e il décolleté.

Alcuni tonici, più aggressivi come inci, hanno anche un forte potere esfoliante, spesso, però, contengono alcool. Questa azione così aggressiva può diventare controproducente, perchè se la pelle grassa, per i primi tempi, risulta attenuata, a lungo andare potrebbe sviluppare una sorta di difesa verso il tonico, producendo ancora più olio e sebo, aumentando quindi la possibilità che compaiano brufoli.

Per chi vuole un tonico molto naturale, l’acqua di rose è perfetta: delicata e idratante, aiuterà la tua pelle a raggiungere il livello naturale di pH, rendendo il tuo viso più levigato e fresco.

Per chi invece ama il fai-da-te ecco qualche ricettina:

Tonico al Rosmarino: pulite 2-3 rametti di rosmarino con della carta da cucina, spezzettatelo e mettete i pezzetti in infusione per una settimana in 50 cc.di aceto di mele. Trascorsi i 7 giorni, filtrate l’infuso e trasferitelo in una bottiglietta di vetro scuro. Aggiungete 150 cc.di acqua distillata e agitate.

Tonico al Thè Verde (ideale per pelli secche): preparate l’infuso di thè verde, a cottura ultimata, aggiungete alcune gocce di aceto di mele e riponete il liquido in frigorifero per farlo raffreddare. Una volta freddo potete utilizzarlo per circa 2-3 giorni, poi dovrete ripetere l’esecuzione.

Tonico al Limone e Thè alla Menta (ideale per pelli normali o grasse): preparate un infuso di thè alla menta, aggiungetevi il succo di ½ limone e lasciate raffreddare. Quando sarà freddo, versate ¼ di tazza di hamamelis e riponete in frigorifero.

Tonico alle Rose: riempite un barattolo di vetro con l’acqua e metteteci alcuni petali di rosa e del sapone neutro spezzettato. Lasciate il barattolo aperto per una settimana a temperatura ambiente. Infine, trascorsi i 7 giorni, togliete dal barattolo i petali di rosa ed utilizzate l’acqua che si è formata.

Tonico all’Uva: frullate qualche acino d’uva ed immergete nel succo un batuffolo di ovatta. Lasciatelo agire per qualche minuto sul viso, poi risciacquate usando acqua tiepida.

Vi ricordo che questi tonici non hanno conservanti, quindi è consigliabile usarli massimo per qualche giorno, o solo per una applicazione (come nel caso dell’uva) e poi rifarli daccapo.

Potrebbero interessarti anche

  • ciglia voluminoseCiglia voluminose, ecco i rimedi naturali
  • prolungare l'effetto della cerettaCome prolungare l’effetto della ceretta: alcuni consigli pratici
  • rimedi naturali col bicarbonatoRimedi naturali col bicarbonato,la bellezza in casa
  • anteprima sapone di marsigliaLe virtù del sapone di Marsiglia

25 Aprile 2011 da Luna Russo 1 commento

Commenti

  1. beatrice dice

    10 Agosto 2013 alle 13:50

    grazie per tutti i consigli………ma mi potresti dire qualche marca di cosmetico per me che ho 14 anni e pelle mista

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Beautiful Young Woman Getting Botox Cosmetic Injection Her Face

Correzione senza operazione: le nuove frontiere della medicina estetica non invasiva

La medicina estetica non invasiva è sempre più richiesta. Scopriamo i servizi più utilizzati e le novità dell'ultimo anno riguardo la medicina estetica viso. Parola

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale