Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Fitness / Alimentazione / Proteggiamo il nostro cuore con noci e mandorle

Proteggiamo il nostro cuore con noci e mandorle

mandorle

Fonte immagine: www.tortealcioccolato.com

Nonostante siano in grado di apportare grandi benefici alla nostra salute, noci e mandorle, non fanno parte della nostra alimentazione abituale, ma il loro consumo è spesso associato alle feste. Basti pensare ai giorni di Natale quando, dopo i pasti, usualmente consumiamo la frutta a guscio che però viene bandita quasi completamente dalle nostre tavole in seguito.

Sarebbe, invece, consigliabile consumare questa frutta quotidianamente poiché rappresenta una ricca fonte di composti importantissimi.

Noce: è il frutto del noce, una pianta che appartiene alla famiglia delle Juglandaceae. La stagione di raccolta è l’autunno, ma è disponibile tutto l’anno perché coltivata in tutto il mondo. La varietà italiana più apprezzata è la noce di Sorrento.

Oltre ad essere di ottimo gusto, le noci, sono una meravigliosa fonte di acidi grassi polinsaturi della serie omega-3 come l’acido alfa-linolenico (ALA) dalle note proprietà cardioprotettive. Sono, inoltre, ricche di minerali come ferro, rame, manganese, calcio, potassio, selenio, fosforo e zinco.

Contengono numerose sostanze antiossidanti ed antinfiammatorie come acidi fenolici, tannini e flavonoidi presenti in gran parte nella pellicola esterna che, quindi, non va rimossa se si vuole godere di tutte le proprietà delle noci.

In virtù dell’elevato contenuto di vitamina E, le noci hanno un forte potere antiossidante.

100 grammi di noci apportano 689 kcal quindi hanno un elevato contenuto calorico per la buona quantità di acidi grassi e per questo vengono spesso escluse dall’alimentazione, ma se inserite nell’ambito di una sana alimentazione non possono influenzare il peso,  al contrario possono avere effetti positivi soprattutto per chi è predisposto a malattie cardiovascolari.

Mandorla: è il seme del frutto del mandorlo, albero appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Ne esistono due varietà, dolce e amara, distinte per la presenza di amigdalina. La mandorla amara è leggermente tossica e viene usata in piccole quantità per la produzione di liquori ed amaretti.

Le mandorle sono una buona fonte di vitamina E, vitamina B2, fosforo, manganese, magnesio e di acidi grassi monoinsaturi.

100 grammi di mandorle apportano 603 kcal ed anche in questo caso l’apporto è alto per la notevole presenza di acidi grassi. Ma poiché si tratta di grassi dalle proprietà benefiche e protettive nei confronti delle malattie cardiovascolari, non bisogna eliminarle dall’alimentazione, ma introdurle in piccole quantità in un’alimentazione bilanciata.

In particolare si consiglia di consumare questi frutti almeno 4 volte alla settimana per godere di tutti i loro benefici.

Potrebbero interessarti anche

  • morfo fitness eviMorfo Fitness che ritorna: scopriamo cos’è e come fa perdere peso
  • Programma CorebarProgramma Corebar, la nuova frontiera del movimento!
  • Sport estremi invernali anteprimaSport estremi invernali: benessere anche al freddo!
  • anteprima fragoleFragole: delizia del palato, ma non solo…

2 Febbraio 2013 da Simona De Vita Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Tecnica Rinofiller Come Funziona ed i vantaggi

Rinofiller: come funziona il trattamento senza bisturi

Tutto quello che vorresti sapere sul rinofiller: come funziona, vantaggi, durata e soprattutto quando preferirlo al bisturi! Il naso perfetto? Difficile stabilire quali

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale