Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Profumi / Sulla Scia dei Profumi / Quando l’amore diventa profumo: Shalimar di Guerlain

Quando l’amore diventa profumo: Shalimar di Guerlain

Salve a tutte, care lettrici! In questo nuovo articolo voglio raccontarvi – come ho già fatto con Chanel N° 5 – il mito, le curiosità e le piccole magie che si celano dietro un altro profumo storico: Shalimar di Guerlain, un vero e proprio inno all’eternità e al mistero dell’amore trasformato in profumo.

Calde e misteriose notti orientali, foreste lussureggianti e belve selvatiche, un amore capace di sconfiggere il tempo e la morte: è possibile ritrovare tutto questo in una fragranza? La risposta è sì: Shalimar, creato da Jacques Guerlain in persona nel 1925, è denso di suggestioni e immagini di terre lontane e leggende tramandate di bocca in bocca nel corso del tempo.

Natalia-Vodianova-Shalimar-guerlain

Tutto questo a partire dal nome: infatti, è stato chiamato così in onore dei giardini di Shalimar, situati nella regione del Kashmir e voluti dall’imperatore indiano Shah Jahn, come omaggio per l’amatissima moglie Mumtaz Mahal. Un amore forte e tenace, ma destinato a finire tragicamente, poiché Mumtaz morì di parto giovanissima: in suo ricordo, l’imperatore fece costruire il magnifico Taj Mahal, ancora oggi visitato da migliaia di persone e divenuto, nell’immaginario collettivo, simbolo dell’amore eterno.

Taj-Mahal

Guerlain desiderava creare una fragranza che contenesse questa storia meravigliosa: per farlo al meglio, decise di unire l’aroma di vaniglia, dolce e caldo, a quello delicato e persistente dell’iris, con note di testa pungenti date dal bergamotto.

Shalimar è una fragranza sensuale e armonica, che abbina note vanigliate a quelle avvolgenti della fava tonka: questo accordo olfattivo viene soprannominato Guerlinade, poiché sarà spesso presente nei profumi della maison.

Questa fragranza suggestiva e intensa, premiata nel 1925 all’Exposition des Arts Décoratifs et Industriels di Parigi, finisce per affascinare il mondo intero, tanto da ispirare una canzone omonima.

Da allora, Shalimar non è mai andato fuori produzione, e per moltissime donne è diventato il profumo per la vita: si dice che, se è quello giusto, una volta che lo hai incontrato non lo abbandoni più. A pensarci bene, è più o meno la stessa cosa che succede quando troviamo la persona del nostro cuore – vorremmo legarci a lui per sempre, perdendoci in una fiaba senza fine.

E voi, cosa ne pensate?

Potrebbero interessarti anche

  • dita von teese profumo anteprimaDita Von Teese Lancia Il Suo Primo Profumo
  • anteprima Autoabbronzanti profumatiAutoabbronzanti profumati? Si può!
  • anteprima Le essenze solifloresLe essenze soliflores
  • fleur teese la nuova fragranza di dita von teese anteprimaFleur Teese, La Nuova Fragranza Di Dita Von Teese

17 Maggio 2011 da MaddalenaErre Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Diventare Massaggiatore Olistico

Diventare massaggiatore olistico: come formarsi al meglio per trovare lavoro

Se sei affascinato dalla teoria dell'olismo diventare massaggiatore olistico è un percorso formativo che ti consente di acquisire competenze molto richieste nel mondo del

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}