Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / I Segreti dei Cosmetici / Quanto conta il packaging di una crema o di un profumo nell’acquisto?

Quanto conta il packaging di una crema o di un profumo nell’acquisto?

Si sa che buona parte delle beauty addicted acquista in maniera compulsiva, attratta da quel non so che, quel qualcosa che rende l’oggetto in questione desiderabile o meglio “necessario”. Ma quanto conta il packaging di una crema o di un profumo nell’acquisto? Quanto l’aspetto esteriore influisce sulla voglia di comprare un dato prodotto?

Packaging di una crema

Di norma l’acquisto di una crema deriva dalla combinazione di quattro fattori: marchio, qualità, prezzo, aspetto.

La scelta per marchio.

Si tende in genere a prediligere un marchio che conosciamo, che fa parte della nostra infanzia -perché magari usato dalla mamma- o qualcosa che “ha fatto miracoli” sulla pelle della nostra amica o dell’invidiata nemica. Altre volte invece il marchio è scelto perché associato in pubblicità ad una celebrity che amiamo o semplicemente perché c’è dietro un buon lavoro di marketing. Infine può capitare di esser spinte dalla curiosità di provare un brand famoso, lussuoso, unicamente per la sua nomea, o di esser consigliate da qualche beauty consultant in profumeria.

La scelta per qualità.

Scegliere in base alla qualità significa aver approfondito l’argomento o in via personale, affidandosi quindi a quella crema o a quel marchio che fino ad ora non ci ha mai deluse, o tramite i consigli e pareri di amiche e conoscenti. In più oggi, grazie al lavoro delle beauty blogger sul web, è possibile avere il confronto di mille e più amiche, tutte diverse l’una dall’altra, e decidere di affidarsi ai consigli di quella che più si avvicina alle nostre esigenze e richieste.

La scelta per prezzo.

Inutile dilungarsi, a prescindere dai desideri, la fascia di prezzo è qualcosa che influisce ancora molto sull’acquisto dei cosmetici. C’è chi risparmia su altro per concedersi un lusso nella crema, chi mixa prodotti di più fasce, chi si regala una chicca una volta l’anno, chi preferisce mantenere i prodotti sulla stessa linea di costo.

La scelta per packaging.

Ed eccolo lì, il fattore che a volte sconvolge e capovolge tutte le nostre sensatissime riflessioni: il packaging del prodotto. Quante volte vi è capitato di acquistare un profumo solo per la sua confezione particolare, o di prediligere una crema viso piuttosto che un’altra solo per l’aspetto più elegante e ricercato?

C’è chi di questo potere attrattivo ne ha fatto una regola, basti pensare ai profumi di Moschino, da sempre colorati e particolari, o ai balsami labbra di Dior di qualche tempo fa, come gioielli da portare al collo, riproposti poi da tantissime altre aziende.

 

Il potere che l’aspetto di un prodotto esercita sulla nostra mente è forte, inutile negarlo. E’ un modo intelligente per trasmettere l’anima del brand che rappresenta, ispirando nelle acquirenti la fantasia di potersi identificare in una donna bellissima che vive in un mondo di profumi e belletti.

 

 

Articolo scritto in collaborazione con Pantapack Solution, da oltre 30 anni uno dei maggiori interpreti nazionali nella progettazione e produzione di soluzioni di packaging a Milano (e non solo) su misura delle singole esigenze.

Potrebbero interessarti anche

  • dermatologicamente testato significato anteprimaChe Cosa Significa “Dermatologicamente Testato”?
  • anteprima inciCos’è un cosmetico? Com’è fatto?
  • biotifulCosa c’è nei cosmetici? Te lo svela Biotiful
  • Burro Di KaritéBurro di karité: le proprietà, gli usi e dove comprarlo

18 Maggio 2016 da Laura Portomeo Lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Diventare Massaggiatore Olistico

Diventare massaggiatore olistico: come formarsi al meglio per trovare lavoro

Se sei affascinato dalla teoria dell'olismo diventare massaggiatore olistico è un percorso formativo che ti consente di acquisire competenze molto richieste nel mondo del

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}