Tentazione Benessere

Il portale sul mondo del Benessere!!!

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks
Ti trovi qui: Home / Rimedi Naturali / Oli naturali in cosmetica: conosciamo i più famosi!

Oli naturali in cosmetica: conosciamo i più famosi!

Gli oli naturali, oggi facilmente reperibili in molti negozi e farmacie, sono impiegati sia come coadiuvanti di alcune terapie mediche ma soprattutto usati in cosmetica, per le loro diverse ed efficaci proprietà. Conosciamoli bene per capire come usarli e come trarne beneficio!

 

Gli oli naturali ed essenziali, già da diversi anni, si prestano a molteplici usi. La medicina naturale li consiglia contro mal di testa, dolori articolari, e disturbi gastrici; l’aromaterapia li propone contro i disturbi dell’umore e anche la scienza cosmetica ne fa largo uso, includendoli nelle formule di tantissimi prodotti per la cura della pelle. In quest’ultimo caso, molte donne hanno l’abitudine di aggiungerli alle creme di bellezza o alle maschere, per potenziarne l’effetto. Per fare questo, è molto importante conoscere no solo le caratteristiche di ciascun olio, ma soprattutto il livello lipidico di ognuno di esso.ù

Oli naturali: come classificarli?

Gli oli naturali si dividono in più pesanti e più leggeri: in questo articolo iniziamo ad analizzarne qualcuno per spianare la strada ad eventuali creazioni di vere e proprie creme, valide come quelle in commercio!
Nei successivi articoli, dedicati alle creme e alle emulsioni, sarà evidente l’importanza di capire la differenza tra un olio leggero o pesante. Ma procediamo per gradi.

Divideremo gli oli che analizzeremo in 5 categorie:
-Oli leggeri
-Oli medio/leggeri
-Oli medi
-Oli medio/grassi
-Oli grassi

A ciascuno il suo utilizzo

Vediamo più nel dettaglio quali sono le proprietà degli oli naturali più conosciuti e come possiamo usarli in cosmetica:

,Olio di germe di grano: olio di tipo medio, adatto a tutti i tipi di cosmetici, particolarmente indicato all’interno delle creme per il corpo.

Olio di cocco: olio di tipo medio/grasso, adatto soprattutto ai cosmetici per i capelli (come maschere o impacchi) e all’interno di creme corpo molto molto emollienti.

Olio d’Oliva: olio di tipo grasso, adatto in tutti i tipi di cosmetici. Può essere utilizzato nello struccante, nei burri curativi per le unghie e nelle creme corpo;

Olio di Mandorle Dolci: di tipo medio, è un olio formidabile: adatto ai capelli secchi, alla pelle del viso e del corpo che ha bisogno di idratazione e soprattutto alle unghie, è un vero e proprio curativo e rinforzante;

Olio di Rosa Mosqueta: olio di tipo leggero, è un ottimo alleato contro le smagliature e la cellulite, può essere utilizzato inoltre all’interno di creme o cosmetici (anche un semplice struccante) per pelli mature;

Olys (Carapelli): è un olio di tipo medio, può essere utilizzato come sostituto dell’olio di germe di grano ed è ottimo in creme viso e balsami labbra;

Olio di Riso (Scotti): olio di tipo medio/grasso. Consigliato l’uso nelle creme viso per normale/secca;

Olio di Jojoba: olio di tipo leggero e da mille funzioni! È un fedele alleato contro la secchezza di pelle e capelli, ma nello stesso tempo è l’olio più adatto per le pelli miste/grasse insieme all’olio di vinaccioli!

Olio di vinaccioli: olio di tipo leggero, poco utilizzato perché davvero molto costoso. Resta il fatto che è un olio pregiato e che nutre la pelle in profondità senza appesantirla;

Tocoferolo (o vitamina E): è un olio di tipo grasso e deve essere utilizzato in piccolissime quantità. Ottimo anti ossidante e aggiungerlo alle creme non fa mai male, in fondo stiamo parlando di una vitamina!

.Bene, questa è una prima infarinatura per quanto riguarda gli usi e le proprietà degli oli naturali. Che siano contenuti nelle vostre creme o che vogliate integrarne qualche goccia, ci auguriamo che questo articolo vi sia stato utile per avere delle indicazioni di massima e capire quale di questi fa al caso vostro!

Potrebbero interessarti anche

  • anteprima cosmetici fai da te le basi dello spignattoCosmetici Fai Da Te – Le basi dello spignatto
  • anteprima CosmeticiFaiDaTe Spray per le gambe effetto ghiaccioCosmetici Fai Da Te – Spray per le gambe effetto ghiaccio!
  • anteprima Cosmetici FaiDaTe Un profumo da profumeria a casa nostraCosmetici Fai Da Te – Un profumo da profumeria.. a casa nostra!
  • anteprima l segreto per labbra da baciareCosmetici Fai Da Te – Il segreto per labbra da baciare!

31 Maggio 2011 da Lunetta 2 commenti

Commenti

  1. pinapinetta dice

    4 Novembre 2012 alle 13:36

    il tea tree oil è ottimo

    Rispondi
  2. Teresa Bongioni dice

    14 Agosto 2017 alle 17:14

    Uso spesso gli oli essenziali per le loro proprietà cosmetiche, di solito ne miscelo un paio di gocce nelle creme o nel latte detergente per la pulizia del viso. Ultimamente sto usando quello alla lavanda perchè ho letto su sorgentenatura che è utile per contrastare i brufoli, inoltre il suo profumo mi rilassa tantissimo. Non so se fa a tutte lo stesso effetto, ma da quando lo uso nella crema notte mi sembra di dormire meglio.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SEGUICI SU

Resta Aggiornata!

Ultimi Articoli

Tecnica Rinofiller Come Funziona ed i vantaggi

Rinofiller: come funziona il trattamento senza bisturi

Tutto quello che vorresti sapere sul rinofiller: come funziona, vantaggi, durata e soprattutto quando preferirlo al bisturi! Il naso perfetto? Difficile stabilire quali

TENTAZIONE BENESSERE

Portale dedicato a tutto ciò che riguarda la cura dei capelli, del corpo e del viso, con un team di esperte qualificate a gestire le rubriche sull’alimentazione e sul fitness, nonchè la parte di ginecologia e chirurgia plastica. La rubrica Sulla Scia dei Profumi è il fiore all’occhiello di questo portale, in essa trovi non solo nuovi lanci e tendenze, ma anche storia, nozioni e curiosità sull’affascinante mondo delle emozioni olfattive.

  • Alimentazione
  • Capelli e acconciature
  • Chirurgia Estetica
  • Rimedi Naturali
  • Corpo
  • Viso
  • Fitness
  • I Segreti dei Cosmetici
  • Novità
  • Sulla Scia dei Profumi
  • Tips&Tricks

Newsletter

SEGUICI SU

  • Brand
  • Contattaci
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
  • Homepage
  • Redazione e Collaboratori
  • Speciale